Questa mattina, un terremoto di magnitudo 5.7 ha scosso Cyprus.
Serie di Scosse nel Mediterraneo Orientale: Attività Sismica Sottolinea la Dinamica Regionale
Modificato da: Tetiana Martynovska 17
Una sequenza di eventi sismici ha recentemente interessato l'area marittima a sud di Cipro, richiamando l'attenzione sulla natura intrinsecamente dinamica di questa porzione del Mediterraneo. L'evento principale, rilevato dall'EMSC, ha raggiunto una magnitudo di 5.2, con l'ipocentro localizzato a una profondità di 21 chilometri. Questo sussulto è stato seguito a breve distanza da altre manifestazioni: una scossa di magnitudo 3.5 cinque minuti dopo, e un terzo evento di magnitudo 4.8 registrato alle 12:41 ora locale.
Le vibrazioni generate da questa attività sono state percepite intensamente lungo le coste settentrionali di Cipro e si sono estese fino alle aree costiere della Turchia, interessando centri abitati come Adalia e Adana. I residenti delle zone costiere hanno segnalato un tremore deciso, che ha rapidamente innescato discussioni sui canali digitali. Al momento, le autorità attendono di consolidare le valutazioni ufficiali riguardo a eventuali danni materiali o conseguenze per la popolazione.
Le autorità sismologiche ribadiscono che la regione compresa tra le coste meridionali turche e l'isola di Cipro è da tempo riconosciuta come un'area di convergenza tettonica significativa. L'Agenzia Turca per la Gestione dei Disastri e delle Emergenze (AFAD) ha confermato la magnitudo principale, indicando una profondità leggermente inferiore, circa 15.5 chilometri. Le autorità competenti esortano la cittadinanza a mantenere un atteggiamento di vigile attenzione e a seguire scrupolosamente le comunicazioni ufficiali.
Questa sequenza si inserisce in un quadro di maggiore irrequietezza tellurica osservata negli ultimi mesi. Storicamente, i media turchi ricordano che i terremoti originati in mare in questa zona raramente causano devastazioni estese, ma servono da chiaro segnale della persistente energia in gioco. La sismicità di Cipro è classificata come moderata, sebbene eventi di magnitudo superiore a 6 si siano verificati in passato, come il sisma di magnitudo 6.8 del 1996 che colpì la costa occidentale, con ripercussioni avvertite fino in Egitto e Turchia.
Questa fascia del Mediterraneo Orientale, che si estende fino alla zona di subduzione ellenica, è caratterizzata dal costante avvicinamento tra la placca africana e quella anatolica. Tale movimento, misurato in centimetri all'anno, modella il paesaggio su scale geologiche. L'attività sismica attuale funge da promemoria della continua evoluzione delle fondamenta del territorio, sottolineando l'importanza della preparazione e della consapevolezza ambientale come atto di responsabilità comunitaria.
Fonti
marica.bg
24 часа
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
