Il tifone Kalmegi sembra piuttosto formidabile nel Mar Cinese Meridionale nonostante un forte taglio di vento orientale.
Il Ciclone Tropicale Kalmaegi Mantiene la Forza di Categoria 3 nel Mar Cinese Meridionale, Impattando un'Ampia Regione
Modificato da: Tetiana Martynovska 17
Mercoledì 5 novembre 2025, il Ciclone Tropicale Kalmaegi ha dimostrato una notevole resilienza e persistenza, conservando la sua considerevole potenza, equivalente alla Categoria 3 della scala Saffir-Simpson, mentre si trova posizionato nel Mar Cinese Meridionale, a ovest delle Filippine. I bollettini meteorologici diffusi quel mercoledì hanno registrato venti massimi sostenuti che toccavano i 130 chilometri orari (pari a 70 nodi) e una pressione centrale minima di 970 ettapascal. Questo impressionante livello di organizzazione atmosferica e la sua stabilità sono un chiaro segnale di un evento energetico maturo che richiede la massima allerta sia per gli interessi marittimi che per le popolazioni costiere della regione che si affaccia sul Sud-est asiatico.
Gli esperti meteorologi prevedono che Kalmaegi proseguirà la sua traiettoria verso nord-ovest nelle prossime 24 ore, mantenendo una minaccia costante di condizioni meteorologiche estreme e mari pericolosi in tutte le zone marittime adiacenti. Dopo aver causato devastazione in alcune aree delle Filippine centrali, il sistema ciclonico sta ora puntando decisamente verso il Vietnam. L'arrivo sulla terraferma è atteso tra la notte di giovedì 6 novembre e la mattina di venerdì 7 novembre, con particolare attenzione alle province di Quang Ngai e Dak Lak, dove si temono gli impatti più significativi e diretti.
L'influenza del ciclone si estende ben oltre il suo percorso immediato, contribuendo a un quadro meteorologico più instabile in tutta la regione. L'interazione di Kalmaegi con fenomeni atmosferici complessi, come le onde equatoriali di Rossby e Kelvin, sta dimostrabilmente intensificando la formazione di nubi e il maltempo nell'arcipelago indonesiano. Sebbene gli impatti siano indiretti, sono previsti effetti notevoli sulle acque indonesiane: il Mar delle Molucche settentrionale e il Mar di Sulawesi occidentale devono prepararsi a piogge da moderate a intense e a onde che potrebbero raggiungere i 2,5 metri di altezza. Questa dinamica sottolinea quanto i sistemi tropicali possano alterare l'equilibrio climatico su vasta scala.
Inoltre, la vasta perturbazione è destinata a coinvolgere la Thailandia nel periodo compreso tra il 7 e il 9 novembre. Le autorità thailandesi si stanno preparando ad affrontare forti precipitazioni e, in via precauzionale, stanno intensificando gli sforzi per la gestione delle risorse idriche e la prevenzione delle inondazioni nelle regioni settentrionali e centrali del Paese. Questo ampio coinvolgimento atmosferico, che si estende su diverse nazioni, mette in luce la natura profondamente interconnessa di tali sistemi climatici: un evento intenso in un'area specifica provoca inevitabilmente una ridistribuzione dell'energia termica e dell'umidità a livello globale.
La minaccia prolungata rappresentata da Kalmaegi, mantenendo la sua forza di Categoria 3 per un periodo così esteso, impone una coordinazione regionale senza precedenti. Le nazioni colpite, dal Vietnam alla Thailandia e all'Indonesia, stanno attivando protocolli di emergenza per mitigare i danni economici e umani. L'analisi approfondita delle dinamiche che alimentano l'intensità di Kalmaegi, in particolare la sua interazione con le onde equatoriali, non solo aiuta nella gestione immediata dell'emergenza, ma fornisce anche dati cruciali e insostituibili per perfezionare i futuri modelli di previsione meteorologica e climatica a lungo termine.
Fonti
KOMPAS.com
Siklon Tropis - Cuaca - BMKG
Prospek Cuaca Mingguan Periode 4 – 10 November 2025: Siklon Tropis Kalmaegi dan Sirkulasi Siklonik Pengaruhi Pola Cuaca di Indonesia
Typhoon Kalmaegi (2025)
Kalmaegi moves quickly into East Sea, cold air intensifies in northern Vietnam
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
