Raro alone solare illumina i cieli di Singapore

Modificato da: Uliana S.

Il 25 agosto 2025, i residenti di Singapore hanno potuto ammirare uno spettacolo atmosferico insolito: un alone solare. Questo fenomeno ottico, caratterizzato da un anello luminoso che circonda il sole, ha rapidamente catturato l'attenzione sui social media, generando un diffuso senso di meraviglia.

L'alone si è formato intorno a mezzogiorno ed è stato visibile in diverse zone dell'isola. La causa di questo fenomeno è l'interazione della luce solare con i cristalli di ghiaccio presenti nelle nubi di alta quota. Questi cristalli agiscono come minuscoli prismi, rifrangendo la luce solare con un angolo di circa 22 gradi, creando così l'iconico anello luminoso.

Sebbene gli aloni solari non siano del tutto sconosciuti, la loro apparizione a Singapore è considerata rara. Il Professor Matthias Roth della National University of Singapore ha spiegato che l'angolo di 22 gradi è fondamentale per la formazione dell'alone, dovuto al modo in cui la luce entra ed esce dai cristalli di ghiaccio. L'Agenzia Nazionale per l'Ambiente (NEA) ha chiarito che questi fenomeni si verificano tipicamente in presenza di nubi cirriformi ad alta quota, condizioni non comuni nel clima caldo e umido di Singapore, spesso caratterizzato da nubi a bassa e media quota.

L'evento è stato anche un momento di connessione comunitaria, con i cittadini che hanno condiviso foto ed esperienze online, incoraggiando altri a godersi lo spettacolo, pur ricordando l'importanza di proteggere gli occhi con occhiali da sole adeguati. L'ultima osservazione di un fenomeno simile a Singapore risale al 15 marzo 2025, rendendo l'evento del 25 agosto particolarmente apprezzato.

La spiegazione scientifica, confermata da esperti come il Professor Roth e la NEA, evidenzia la complessa interazione tra luce e cristalli di ghiaccio. La formazione dell'alone di 22 gradi dipende dall'orientamento e dalla forma dei cristalli di ghiaccio esagonali. La rarità di queste condizioni a Singapore sottolinea ulteriormente la particolarità dell'evento, offrendo un'opportunità per apprezzare la bellezza dei fenomeni celesti e rafforzando il legame tra la comunità e l'ambiente circostante.

Fonti

  • The Straits Times

  • Mothership.SG

  • AsiaOne

  • Satay Source

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Raro alone solare illumina i cieli di Sing... | Gaya One