Il RAT55: Il Radar Testbed dell'US Air Force Avvistato in Azione all'Area 51

Modificato da: Uliana S.

Il 13 agosto 2025, il Boeing 737-200 NT-43A, noto come RAT55 (Radar Airborne Testbed), è stato osservato mentre operava presso la base di Groom Lake, comunemente conosciuta come Area 51. L'appassionato di aviazione Michał Rokita ha documentato l'aereo mentre eseguiva manovre di touch-and-go e un atterraggio sulla pista 32, prima di dirigersi verso l'Hangar 18. Questo avvistamento conferma le continue e sofisticate attività di test tecnologico condotte dall'aeronautica militare statunitense.

Il RAT55 è un aereo pesantemente modificato, unico nel suo genere, essenziale per la valutazione delle prestazioni e delle capacità radar dei moderni velivoli stealth. La sua funzione primaria è quella di raccogliere dati sulle firme radar di piattaforme avanzate, inclusi prototipi e aerei operativi come il bombardiere strategico B-2 Spirit e il futuro B-21 Raider. La presenza di due nuovi radomi sulla fusoliera suggerisce continui aggiornamenti e l'installazione di nuove apparecchiature per migliorare la sua capacità di analisi.

L'aereo opera sotto il distintivo "Sabre 98", mantenendo un profilo operativo discreto e talvolta disattivando il proprio transponder per eludere il rilevamento. L'Area 51, situata nel deserto del Nevada, è da decenni il fulcro dello sviluppo e dei test di velivoli sperimentali e tecnologie all'avanguardia per l'U.S. Air Force. La sua storia è legata allo sviluppo di aerei iconici come l'U-2, l'A-12 Oxcart e l'F-117 Nighthawk.

La recente osservazione del RAT55 rafforza la sua importanza in questo contesto, sottolineando l'impegno continuo nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie di invisibilità e di superiorità aerea. L'aereo stesso, sebbene basato su una cellula datata, riceve costanti modifiche, a testimonianza della sua perdurante rilevanza nei programmi militari attuali. La sua capacità di operare in sinergia con altri programmi segreti, come suggerito dalle precedenti osservazioni in compagnia del B-2 Spirit, evidenzia il ruolo cruciale che svolge nel mantenere il vantaggio tecnologico degli Stati Uniti.

L'importanza di questo avvistamento risiede non solo nella rara opportunità di osservare un aereo così riservato, ma anche nel confermare la continua evoluzione delle capacità stealth. In un'epoca in cui le potenze mondiali investono massicciamente in tecnologie di difesa avanzate, il ruolo di piattaforme come il RAT55 è fondamentale per garantire che i velivoli americani rimangano all'avanguardia, capaci di operare in ambienti operativi sempre più complessi e contestati.

Fonti

  • New York Post

  • The Aviationist

  • The Aviationist

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.