Il 19 settembre 2025, gli Archivi Nazionali degli Stati Uniti hanno rilasciato un video di quasi 22 minuti intitolato "L'Incidente di Roswell", che sta riaccendendo l'interesse e il dibattito su uno degli eventi più enigmatici della storia moderna. Il filmato, che include immagini tratte dal libro "The Roswell Report: Fact Versus Fiction in the New Mexico Desert", presenta una fotografia in bianco e nero che molti spettatori ritengono corrisponda alle descrizioni dei testimoni oculari del presunto sito di schianto di un UFO nel 1947. Alcuni interpretano le immagini come detriti e persino corpi non umani.
L'incidente di Roswell, avvenuto originariamente vicino a Roswell, New Mexico, nel luglio 1947, è diventato un fulcro di teorie del complotto che suggeriscono il recupero da parte dell'esercito americano di un veicolo extraterrestre precipitato. Le prime dichiarazioni delle Forze Aeree dell'Esercito degli Stati Uniti nel 1947 parlavano di un "disco volante" catturato, ma questa affermazione fu rapidamente ritrattata, attribuendo i resti a un pallone meteorologico convenzionale. Questa retromarcia, tuttavia, non riuscì a placare le speculazioni, alimentando decenni di teorie su un insabbiamento governativo.
Nel corso degli anni, diverse spiegazioni sono emerse per i materiali recuperati. Un rapporto dell'Aeronautica Militare del 1994 identificò i resti come parte del Progetto Mogul, un programma top-secret degli anni '40 volto a rilevare i test nucleari sovietici tramite palloni ad alta quota dotati di microfoni. Nonostante queste spiegazioni ufficiali, molti sostenitori degli UFO continuano a credere che i detriti provenissero da un veicolo alieno.
Il giornalista investigativo Ross Coulthart ha espresso scetticismo riguardo alla nuova clip degli Archivi Nazionali, suggerendo che l'immagine del presunto sito di schianto provenga da una pubblicazione dell'Aeronautica Militare degli anni '80 e non da filmati d'archivio autentici dell'incidente del 1947. Il dibattito sull'incidente di Roswell è stato ulteriormente complicato da dichiarazioni di ex ufficiali militari, come Jesse Marcel, che hanno sostenuto che la spiegazione del pallone meteorologico fosse una copertura. La riscoperta della storia negli anni '70 e '80, grazie a ricercatori come Stanton Friedman, ha portato a un rinnovato interesse, con la pubblicazione di libri e la realizzazione di documentari che hanno consolidato l'incidente nell'immaginario collettivo. La città di Roswell stessa ha abbracciato la sua fama, promuovendosi come destinazione turistica legata agli UFO.
Il rilascio di questo video da parte degli Archivi Nazionali, sebbene non fornisca prove definitive, riaccende la conversazione su un evento che continua a stimolare la curiosità pubblica. L'incidente di Roswell rimane un potente simbolo della fascinazione umana per l'ignoto e della persistente ricerca di risposte alle grandi domande sulla vita nell'universo.