Molecole Organiche Complesse su Encelado: Nuovi Indizi per la Vita Extraterrestre

Modificato da: gaya ❤️ one

Una recente analisi di dati raccolti dalla sonda Cassini ha rivelato la presenza di molecole organiche complesse nei chicchi di ghiaccio espulsi dalla luna di Saturno, Encelado. Questa scoperta, pubblicata il 1° ottobre 2023, rafforza significativamente l'ipotesi che l'oceano sotterraneo di Encelado possa ospitare condizioni favorevoli alla vita extraterrestre.

Lo studio si è concentrato sull'analisi di chicchi di ghiaccio freschi, campionati direttamente dai pennacchi eruttati dal polo sud della luna. A differenza delle particelle di ghiaccio più vecchie, che potrebbero essere state alterate dalle radiazioni spaziali, questi campioni freschi forniscono una visione più accurata della chimica interna di Encelado. La sonda Cassini, durante i suoi sorvoli tra il 2004 e il 2017, ha attraversato questi pennacchi, raccogliendo dati preziosi che, grazie a nuove tecnologie di analisi, stanno ora rivelando dettagli inediti.

La presenza di queste molecole organiche complesse, inclusi precursori di amminoacidi, indica che la chimica sottostante nell'oceano di Encelado è più sofisticata di quanto si pensasse in precedenza. Il dottor Nozair Khawaja, scienziato planetario e autore principale dello studio, ha sottolineato come la complessità chimica osservata aumenti il potenziale abitativo di Encelado. Le molecole identificate suggeriscono percorsi chimici che potrebbero portare alla formazione di composti biologicamente rilevanti, un passo cruciale nella ricerca di vita oltre la Terra. Questa scoperta è particolarmente significativa perché conferma che le molecole organiche non sono solo un prodotto dell'esposizione prolungata alle radiazioni spaziali, ma sono effettivamente presenti nell'oceano di Encelado.

L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) sta considerando attivamente missioni future per esplorare Encelado più a fondo, con l'obiettivo di atterrare sulla luna e cercare direttamente segni di vita. L'analisi dei dati della Cassini ha anche rivelato la presenza di altri elementi essenziali per la vita, come fosforo, zolfo, azoto e ossigeno, rafforzando ulteriormente l'idea che Encelado possieda tutti gli ingredienti necessari per sostenere la vita. La luna, con un diametro di circa 500 chilometri, continua a essere uno dei bersagli più promettenti nella ricerca di vita extraterrestre.

Fonti

  • Ouest France

  • SciencePost

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Molecole Organiche Complesse su Encelado: ... | Gaya One