Mariner XL e le tecnologie Exail: un nuovo standard nell'esplorazione degli abissi

Modificato da: Inna Horoshkina One

Deep Ocean Search (DOS) ha potenziato le sue operazioni sottomarine integrando i sistemi avanzati di navigazione e posizionamento acustico di Exail, migliorando significativamente la precisione delle missioni. Questa evoluzione tecnologica riguarda in particolare il veicolo operato da remoto (ROV) Mariner XL, progettato per operare a profondità estreme fino a 6.000 metri.

Il Mariner XL è ora equipaggiato con il sistema di navigazione Rovins 9-DVL e il sistema di posizionamento acustico Gaps M7 di Exail. Il Rovins 9-DVL, grazie alla sua tecnologia giroscopica a fibra ottica, assicura una navigazione precisa rispetto al fondale in assenza di GPS, riducendo la deriva e migliorando il tracciamento della velocità. Questo sistema, che combina navigazione inerziale (INS) e Doppler Velocity Log (DVL), offre prestazioni superiori anche in condizioni operative difficili, operando fino a 6.000 metri di profondità senza necessità di calibrazione sul campo.

Parallelamente, il sistema Gaps M7 USBL (Ultra-Short Baseline) di Exail garantisce un rapido dispiegamento e un tracciamento a lungo raggio, anche in condizioni acustiche complesse. Integrando un'antenna USBL con un sistema di navigazione inerziale a fibra ottica nello stesso alloggiamento, il Gaps M7 è pre-calibrato e non richiede calibrazioni sul campo, semplificando le operazioni e riducendo i tempi di mobilitazione. La sua capacità di tracciamento tridimensionale permette un posizionamento accurato sia in acque profonde che molto basse, con una copertura di 200 gradi.

L'integrazione di queste tecnologie all'avanguardia da parte di DOS ed Exail rappresenta un passo avanti decisivo per una maggiore affidabilità ed efficienza nell'esplorazione degli abissi. Queste innovazioni non solo migliorano la capacità di operare in ambienti estremi, ma aprono anche nuove prospettive per la conservazione marina, l'archeologia subacquea e il monitoraggio degli ecosistemi oceanici. L'avanzamento tecnologico nel campo dei ROV, come il Mariner XL, è fondamentale per comprendere e proteggere il patrimonio marino in un'epoca di crescenti sfide ambientali.

Fonti

  • Ocean News & Technology

  • Deep Sea Vision – Deep Ocean Search Memorandum of Understanding

  • Empowering deep-sea exploration

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.