Isola di Panaon: Un Paesaggio Marino Protetto per la Salvaguardia della Biodiversità

Modificato da: Inna Horoshkina One

Il Presidente Ferdinand Marcos Jr. ha recentemente firmato l'Atto sull'Isola di Panaon come Paesaggio Marino Protetto (PIPS), segnando una pietra miliare nella conservazione marina delle Filippine. Questa legislazione istituisce un'area marina protetta di 61.204 ettari, volta a salvaguardare l'abbondante vita acquatica dell'isola e a contrastare le minacce ambientali.

L'area designata comprende le acque dei comuni di Liloan, San Francisco, Pintuyan e San Ricardo, nell'isola di Panaon, provincia di Leyte meridionale. La regione è rinomata per la salute eccezionale dei suoi ecosistemi marini, con barriere coralline che presentano una copertura in condizioni "molto buone" pari al 60%, superando notevolmente la media nazionale di circa il 20%. Questo ambiente prospero ospita specie a rischio come gli squali balena e l'anatra filippina, evidenziando la ricchezza biologica unica della zona.

L'Isola di Panaon si trova strategicamente all'interno del Triangolo del Corallo del Pacifico, un hotspot di biodiversità marina riconosciuto a livello mondiale, spesso soprannominato l'"Amazzonia del Mare". È inoltre inclusa tra le 50 barriere coralline globali con la maggiore probabilità di sopravvivenza agli impatti del cambiamento climatico, sottolineando l'importanza critica della sua protezione.

La nuova legge istituisce un Consiglio di Gestione dell'Area Protetta, composto da rappresentanti della comunità locale e agenzie governative. Questo organo definirà le strategie di zonizzazione, designando aree per la conservazione rigorosa e altre per attività sostenibili come la pesca e il turismo, garantendo un equilibrio tra protezione e utilizzo.

L'approvazione di questa legge è stata supportata da un'intensa attività di sensibilizzazione e advocacy, con il sostegno del Sindaco di Pintuyan, Ricarte Estrella, e l'organizzazione del festival annuale Layag, che hanno evidenziato l'importanza vitale di questa misura per il benessere delle generazioni attuali e future. L'iniziativa si allinea alla visione della Provincia di Leyte meridionale di promuovere un'"Economia Blu", un modello che privilegia l'uso sostenibile delle risorse marine preservando la biodiversità, introducendo mezzi di sussistenza alternativi come l'allevamento di cetrioli di mare e la coltivazione di pesci sabbia.

Organizzazioni come Oceana Philippines hanno espresso il loro pieno supporto alla legge, evidenziandone il ruolo cruciale nel rafforzare la sicurezza alimentare, la biodiversità marina e i mezzi di sussistenza sostenibili per la regione. L'istituzione del Paesaggio Marino Protetto dell'Isola di Panaon rappresenta un passo monumentale nella salvaguardia degli ecosistemi marini, un investimento lungimirante che promette la protezione di un tesoro naturale insostituibile e il benessere duraturo delle comunità che dipendono da esso.

Fonti

  • Mongabay

  • Philstar.com

  • Philippine News Agency

  • Mongabay News

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.