Rondonópolis rigenera le sponde del Ribeirão Arareau con un massiccio sforzo di piantumazione autoctona

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Rondonópolis, Brasile – Le sponde del Ribeirão Arareau, affluente del Rio Vermelho, sono state oggetto di un'importante iniziativa di rivitalizzazione nell'undicesima edizione del progetto "O Rio é Nosso". L'evento, tenutosi il 20 settembre 2025, ha visto la piantumazione di oltre 650 giovani alberi autoctoni in tre aree strategiche. L'obiettivo principale è il ripristino della foresta ripariale e il contrasto ai problemi di sedimentazione e inquinamento che affliggono il corso d'acqua.

Questa mobilitazione sociale, guidata dal Potere Giudiziario del Mato Grosso e dal suo Juizado Especial Volante Ambiental (Juvam), ha coinvolto un'ampia rete di 44 istituzioni partner, tra cui enti pubblici, istituzioni educative, il Pubblico Ministero, aziende private e numerosi volontari della comunità. L'operazione di pulizia si è estesa per 7,5 chilometri lungo il Ribeirão Arareau, un'area che ha sofferto a causa dello smaltimento irregolare di rifiuti, con una significativa soppressione della vegetazione e l'occupazione irregolare delle zone di protezione.

L'iniziativa "O Rio é Nosso" non si è limitata alla rimozione dei rifiuti, ma ha anche posto un forte accento sulla sensibilizzazione pubblica riguardo all'importanza cruciale della conservazione delle risorse idriche e dell'ambiente. Questo sforzo si allinea con diversi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, tra cui acqua pulita e igiene (SDG 6), città e comunità sostenibili (SDG 11), consumo e produzione responsabili (SDG 12) e azione per il clima (SDG 13).

Il progetto "O Rio é Nosso", istituito nel 2015, ha dimostrato un impatto positivo tangibile, con la rimozione di centinaia di tonnellate di rifiuti dalle sponde del fiume nelle edizioni precedenti. La tendenza alla diminuzione dei detriti raccolti nelle edizioni più recenti indica una crescente coscienza ambientale nella popolazione. L'impegno nella piantumazione di specie autoctone, come i 100 alberi nativi piantati in occasione della Giornata Mondiale della Pulizia, rafforza ulteriormente gli sforzi di ripristino ecologico.

L'azione a Rondonópolis si inserisce in un contesto più ampio di iniziative ambientali in Brasile, come il "Projeto Conexão Mata Atlântica", che incentiva i proprietari terrieri alla conservazione e al ripristino delle foreste private. Questi sforzi collettivi sono essenziali per garantire la salute a lungo termine degli ecosistemi idrici e promuovere uno sviluppo più armonioso con l'ambiente naturale.

Fonti

  • Sair do Brasil

  • Prefeitura de Rondonópolis

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.