Svelato l'Archivio del Tempo Profondo: Carote di Ghiaccio Antartiche Rivelano un Milione di Anni di Storia Climatica
Modificato da: gaya ❤️ one
Un'impresa scientifica di portata eccezionale ha portato alla luce in Antartide campioni di ghiaccio risalenti a 1,2 milioni di anni fa, stabilendo un nuovo primato per la registrazione climatica più antica mai ottenuta. Questa straordinaria raccolta di dati, frutto della collaborazione internazionale del progetto "Beyond EPICA", è destinata a illuminare le dinamiche del nostro pianeta in epoche remote. I ricercatori, provenienti da dieci nazioni, hanno lavorato nella regione di Little Dome C (LDC) nell'Antartide Orientale, spingendo una trivella fino a quasi 2,8 chilometri di profondità per raggiungere la roccia madre, come descritto nella pubblicazione su PNAS.
Queste preziose colonne di ghiaccio funzionano come capsule del tempo sigillate, contenendo bolle d'aria che offrono uno spaccato diretto della composizione atmosferica del passato remoto. L'analisi della loro chimica consentirà di ricostruire con precisione le temperature e le concentrazioni dei gas serra di un milione di anni fa. Le operazioni sul campo, svolte durante le estati antartiche in condizioni estreme di circa -35°C e forti venti, hanno richiesto l'uso di sofisticate tecniche di radiolocalizzazione e modellizzazione del flusso glaciale per identificare il sito di perforazione ideale.
Il focus primario degli scienziati è sul periodo noto come Transizione del Medio-Pleistocene (MPT), compreso tra 1,2 milioni e 900.000 anni fa. Questo intervallo è cruciale poiché segna un'alterazione significativa nel ritmo delle ere glaciali, che passano da cicli di 41.000 anni a cicli più lunghi e intensi di circa 100.000 anni. Comprendere le cause di questo cambiamento, un vero e proprio "mistero dei centomila anni" per la paleoclimatologia, è un obiettivo centrale del progetto. Si è osservato che, prima del MPT, gli interglaciali presentavano livelli inferiori di anidride carbonica atmosferica rispetto a quelli successivi.
Il coordinatore del progetto, Carlo Barbante, ha evidenziato che le analisi preliminari sul campo, inclusa la sincronizzazione con la carota EPICA precedente, sono fondamentali per stabilire una scala temporale iniziale. I campioni, che saranno analizzati in Europa per diversi anni, forniranno chiarezza su come i gas serra, le sostanze chimiche e le polveri atmosferiche abbiano reagito alle variazioni dell'attività solare, vulcanica e ai cicli orbitali. Il lavoro di "Beyond EPICA" si inserisce in un contesto di ricerca più ampio, con l'ambizione di estendere ulteriormente i confini cronologici, dato che scienziati russi pianificano l'estrazione di un nucleo di 2 milioni di anni in Antartide nel gennaio 2025. Questa ricerca sul passato climatico offre una prospettiva inestimabile per interpretare le attuali trasformazioni ambientali e orientare le traiettorie future del sistema planetario.
Fonti
Рамблер
Proceedings of the National Academy of Sciences
ScienceDaily
Nature
Leggi altre notizie su questo argomento:
Un Letto Fossile Artico Riscrive la Storia: L'Ecosistema Marino si Riprese Velocemente dopo l'Estinzione di Massa
Sequenziamento RNA da Mammut Yuka Stabilisce Nuovo Limite Temporale Paleogenetico
Il Calice d'Argento di 'Ain Samiya Rilegge la Storia: La Più Antica Raffigurazione del Cosmo, Precedente ai Miti Babilonesi
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
