Scoperta Città Sotterranea Pre-Geoglifi Sotto Nazca Riscrive Storia Peruviana

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Le prove di una civiltà perduta in Perù stanno iniziando a emergere!

All'inizio del 2025 è stata annunciata la scoperta di un'estesa metropoli sotterranea situata direttamente sotto il noto sito delle Linee di Nazca in Perù. Un consorzio internazionale di archeologi ha confermato l'esistenza di questa vasta area urbana nascosta utilizzando metodologie di indagine non invasiva avanzate.

L'individuazione è stata resa possibile dall'applicazione della tecnologia di radar a penetrazione del suolo (GPR), uno strumento impiegato da ricercatori affiliati al Ministero della Cultura peruviano e all'Università di Cambridge. Le prime analisi indicano che questo complesso ipogeo è cronologicamente anteriore alla tracciatura dei geoglifi sulla superficie desertica, suggerendo lo sviluppo di una civiltà altamente organizzata nella regione di Nazca secoli prima delle stime precedenti.

Le mappe preliminari ottenute tramite GPR delineano una struttura estesa per diversi chilometri quadrati, caratterizzata da una complessa rete di cunicoli, sale e spazi che appaiono come piazze cerimoniali. La civiltà Nazca, fiorita tra il I secolo a.C. e il VI secolo d.C., è nota per le sue opere sulla pampa, ma questa scoperta introduce un livello di complessità abitativa sotterranea finora inimmaginabile.

La dottoressa Elena Vargas, archeologa di spicco del Ministero della Cultura, ha sottolineato che l'impianto architettonico mostra affinità con le prime manifestazioni della cultura Paracas, sebbene la scala di questa costruzione sotterranea sia senza precedenti per l'area geografica. La cultura Paracas, che precedette i Nazca (fiorita tra l'800 a.C. e il 100 a.C.), era nota per le sue tombe sotterranee, ma l'entità di questo insediamento è di natura differente.

Un reperto significativo, recuperato dal livello superiore accessibile, consiste in una serie di vasi ceramici perfettamente conservati, la cui iconografia si discosta dagli stili noti sia dei Nazca che dei Paracas. Il quesito sulla funzione precisa di questo insediamento sotterraneo alimenta un dibattito intenso nelle comunità archeologiche mondiali.

Le Linee di Nazca, patrimonio UNESCO, hanno recentemente ricevuto attenzione per la decisione del governo peruviano di revocare una riduzione dell'area protetta, precedentemente proposta, per salvaguardare il sito da potenziali impatti minerari illegali. L'accesso alle sezioni più profonde del complesso è stato temporaneamente interdetto in attesa di valutazioni approfondite sulla stabilità strutturale e la definizione di protocolli di conservazione specializzati, prioritari per proteggere le strutture millenarie.

Fonti

  • Scienmag: Latest Science and Health News

  • Phys.org

  • The Guardian

  • ScienceAlert

  • John Smellie Volcanologist

  • Plate Climatology

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Scoperta Città Sotterranea Pre-Geoglifi So... | Gaya One