Kilauea: Trentaseiesima Eruzione Riscrive la Geografia dell'Isola Grande in Breve Episodio

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

La eruzione di Kilauea continua 🌋🔥 La gente ha osservato come la lava abbia raggiunto oltre 1,000 piedi di altezza dal vulcano Kilauea alle Hawaii durante il suo ultimo episodio eruttivo nel weekend

Il vulcano Kilauea, attivo sull'Isola Grande delle Hawaii, ha inaugurato il suo trentaseiesimo episodio eruttivo il 9 novembre 2025. Questa manifestazione di forza tellurica, iniziata dopo un periodo intermittente di attività protrattosi dal 23 dicembre 2024, ha visto zampilli di lava eruttare dai condotti ventuali, sia settentrionali che meridionali, del cratere Halemaʻumaʻu, raggiungendo altezze fino a 150 metri. Sebbene imponente, l'eruzione è stata meno intensa rispetto a picchi precedenti, dove le fontane avevano superato i 300 metri di altezza.

L'inizio dell'evento è stato preceduto da fenomeni di sovrapressione gassosa, noti come "gas-pistoning", come anticipato dal Servizio Geologico degli Stati Uniti (USGS) il 7 novembre 2025. Questo segnale aveva preannunciato la ripresa delle fuoriuscite di lava dal condotto nord. L'episodio 36 è stato di breve durata, concludendosi in meno di cinque ore, ma ha registrato un tasso di effusione complessivo superiore a 500 metri cubi al secondo, il più elevato registrato in questa sequenza eruttiva. Le colate laviche hanno coperto circa il 60-80% del pavimento del cratere Halemaʻumaʻu.

Nonostante la spettacolarità, le conseguenze dirette su persone e abitazioni sono risultate contenute. Le autorità della Contea delle Hawaii hanno comunque emesso avvisi per residenti e visitatori, esortandoli a mantenere le distanze di sicurezza a causa del rischio di emissioni di gas vulcanici e ricadute di cenere, in particolare nel distretto di Kaʻū. L'USGS ha mantenuto il livello di allerta vulcanica per Kilauea su "WATCH".

Il Kilauea, il vulcano più giovane dell'arcipelago hawaiano e uno dei più studiati, si posiziona sul fianco sud-orientale del Mauna Loa. La sua attività costante, specialmente nella zona di rift orientale dal 1983, ha storicamente ridisegnato la linea costiera e il territorio. Le analisi geologiche indicano che Kilauea ha subito almeno cento eruzioni negli ultimi diecimila anni, con oltre settanta documentate dal XIX secolo, inserendo l'attuale periodo effusivo in un flusso geologico di lunga durata.

Fonti

  • Noticias RCN | Noticias de Colombia y el Mundo

  • Halemaumau Crater (9 November 2025) (Kilauea Volcano, Hawaii) 13

  • Kīlauea Volcano Eruption Update for Friday, November 7

  • Hawaii's Kilauea volcano erupts for the 25th time since December. Lava reaches over 330 feet

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.