NUOVA SCOPERTA: Ingresso nascosto all'interno di Menkaure Pyramid a Giza!
Archeologo Zahi Hawass Rileva Corridoio Sigillato di 30 Metri nella Piramide di Cheope
Modificato da: Tetiana Martynovska 17
Il rinomato archeologo egiziano, il Dottor Zahi Hawass, ha annunciato una scoperta significativa all'interno della Grande Piramide di Giza, nota anche come Piramide di Cheope. La rivelazione, fatta durante la 44a Fiera Internazionale del Libro di Sharjah, riguarda l'individuazione di un vuoto lungo 30 metri che culmina in una porta sigillata all'interno della struttura millenaria.
Hawass ha indicato che l'esplorazione di questo corridoio, localizzato tramite l'uso di sistemi robotici e tecnologie di scansione radar avanzate, è pianificata per l'anno successivo, con una potenziale divulgazione pubblica fissata per il 2026. L'archeologo ha collegato questa anomalia alla sua ricerca della tomba di Imhotep, l'architetto e medico dell'antico Egitto, la cui sepoltura, se trovata, potrebbe avere una risonanza storica paragonabile o superiore a quella della tomba di Tutankhamon.
L'indagine si avvale di metodologie non invasive come la muonografia, una tecnica che sfrutta i muoni cosmici per visualizzare le cavità interne, una prassi ormai standard per garantire la conservazione dell'integrità strutturale del monumento. La Piramide di Khufu, completata attorno al 2560 a.C., rimane l'unica delle Sette Meraviglie del Mondo Antico ancora in gran parte intatta, e ogni nuova scoperta alimenta l'analisi sulla sua funzione e sui metodi costruttivi.
Parallelamente a questa indagine archeologica, Hawass ha confermato un altro evento cruciale per il patrimonio egiziano: l'apertura ufficiale del Grande Museo Egizio (GEM), situato in prossimità delle Piramidi di Giza. L'inaugurazione del GEM è stata programmata per il 1° novembre 2025. Il museo è destinato a ospitare oltre 100.000 manufatti, inclusa la totalità dei tesori recuperati dalla tomba del faraone Tutankhamon.
L'esplorazione robotica del vuoto di 30 metri rappresenta la fase successiva di un'indagine meticolosa che combina l'esperienza di Hawass con le più recenti innovazioni tecnologiche nella diagnostica dei beni culturali. L'attesa per il 2026 è focalizzata sulla possibilità che la scansione radar abbia mappato l'accesso a una delle sepolture più ricercate della storia egizia, quella del genio Imhotep, la cui influenza si estese dall'architettura, come la Piramide a Gradoni di Saqqara, alla medicina.
Fonti
The Debrief
Zahi Hawass leads virtual pyramid tour at SIBF 2025
Egyptologist hints at major discovery in Giza's Great Pyramid
Egypt opens Grand Egyptian Museum, centerpiece of its tourism industry
Leggi altre notizie su questo argomento:
Un Letto Fossile Artico Riscrive la Storia: L'Ecosistema Marino si Riprese Velocemente dopo l'Estinzione di Massa
Sequenziamento RNA da Mammut Yuka Stabilisce Nuovo Limite Temporale Paleogenetico
Il Calice d'Argento di 'Ain Samiya Rilegge la Storia: La Più Antica Raffigurazione del Cosmo, Precedente ai Miti Babilonesi
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
