Antartide: Estratti Ghiacci Antichi Oltre 1.2 Milioni di Anni per Svelare i Segreti Climatici della Terra

Modificato da: Tasha S Samsonova

Un team internazionale di scienziati ha compiuto un'impresa storica nel campo della climatologia, estraendo con successo un nucleo di ghiaccio profondo 2,8 chilometri in Antartide. Questo nucleo contiene ghiaccio di almeno 1,2 milioni di anni, offrendo una finestra senza precedenti sull'evoluzione atmosferica e climatica della Terra.

Il progetto Beyond EPICA, coordinato da Carlo Barbante dell'Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche italiano, ha guidato questa spedizione di perforazione presso il sito remoto di Little Dome C, vicino alla stazione di ricerca Concordia. La perforazione ha raggiunto una profondità di 2,8 chilometri, con un team di 16 persone che ha lavorato per quattro estati in condizioni di temperature medie di circa -35°C. Federico Scoto, glaciologo italiano, ha descritto il momento del raggiungimento del substrato roccioso come "un grande momento per noi". L'analisi isotopica ha confermato l'età del ghiaccio di almeno 1,2 milioni di anni.

Questo nucleo di ghiaccio, tra i più antichi mai estratti, è una capsula del tempo che racchiude minuscole bolle d'aria intrappolate durante la Transizione del Medio Pleistocene, un periodo cruciale nell'evoluzione climatica del pianeta. Fino a questa scoperta, i più antichi record di ghiaccio risalivano a 800.000 anni fa. Il campione cilindrico di ghiaccio, estratto da una profondità di 2.800 metri, funge da archivio naturale unico, contenente gas come anidride carbonica e metano, oltre a tracce di polvere, cenere vulcanica, microrganismi e particelle che possono fornire informazioni su venti, temperature e oceani di oltre un milione di anni fa.

Ricercatori provenienti da 11 istituzioni di 10 paesi, inclusi quelli del British Antarctic Survey (BAS), analizzeranno questo nucleo utilizzando una tecnica pionieristica: lo scioglimento lento del ghiaccio per misurare la composizione chimica di ogni strato in tempo reale. L'obiettivo è ricostruire una cronologia climatica senza precedenti, fondamentale per comprendere il passaggio dei cicli glaciali da uno schema di 41.000 anni a uno di 100.000 anni dopo due milioni di anni. I dati verranno confrontati con i modelli attuali di cambiamento climatico, poiché si è osservato che oltre un milione di anni fa esistevano livelli di gas serra simili a quelli odierni, ma con un comportamento climatico differente.

I nuclei di ghiaccio sono dati vitali per i geologi, fornendo un legame diretto con un pianeta che esisteva prima dell'arrivo dell'uomo. Questa scoperta offre un'opportunità unica per studiare i cicli terrestri e utilizzare tale conoscenza per prevedere eventi futuri, portando a misure più efficaci contro il cambiamento climatico e a strategie di adattamento più avanzate. La ricerca evidenzia come lo scioglimento dei ghiacci possa portare a disastri naturali significativi, e questo studio è cruciale per identificare i fattori che influenzano il clima odierno.

Fonti

  • okdiario.com

  • Historic drilling project finds ice over 1.2 million years old - British Antarctic Survey

  • Momentous ice core drilling campaign retrieves 1.2 million-year-old ice | Department of Earth Sciences

  • Australia's search for Antarctica's oldest ice – Australian Antarctic Program

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.