David Tepper, noto gestore di hedge fund, ha attuato significative modifiche al suo portafoglio nel primo trimestre del 2025, riducendo drasticamente le sue posizioni nei principali produttori di chip per l'intelligenza artificiale (IA) come NVIDIA, AMD e TSMC. Le vendite includono 4,12 milioni di azioni NVIDIA (un ridimensionamento del 93%), la totalità di 1,63 milioni di azioni AMD e 230.000 azioni TSMC (un taglio del 46%). Queste operazioni suggeriscono una strategia di presa di profitto e una valutazione prudente dopo i recenti aumenti dei prezzi delle azioni.
Parallelamente, l'Appaloosa Management di Tepper ha acquisito 130.000 azioni di Broadcom, un'azienda chiave nel settore delle soluzioni di networking per l'IA. La strategia di Tepper sembra ora orientata verso un'infrastruttura IA più diversificata, privilegiando la connettività e le soluzioni di rete rispetto alla focalizzazione esclusiva sui produttori di hardware diretto. Broadcom si posiziona come un fornitore essenziale per l'ecosistema IA, offrendo tecnologie di networking avanzate e soluzioni di connettività cruciali per la creazione di cluster IA su larga scala. Le sue innovazioni in chip customizzati per hyperscaler e soluzioni di rete basate su Ethernet, come dimostrato dalla partecipazione a eventi come OFC 2025 e dalle collaborazioni con aziende come Dell, evidenziano il suo ruolo nell'abilitare la prossima generazione di infrastrutture IA. L'azienda sta sviluppando soluzioni volte a ridurre la latenza e massimizzare il potenziale di calcolo, connettendo decine di migliaia di GPU.
Questo riassetto del portafoglio da parte di un investitore di spicco come Tepper segnala una potenziale maturazione del mercato dell'IA. Sebbene la domanda di chip per l'IA rimanga forte, con AMD che ha registrato una crescita del 36% nel primo trimestre del 2025, le preoccupazioni sulle valutazioni e la ricerca di investimenti più resilienti stanno guidando le decisioni. Analisti di mercato osservano che, mentre NVIDIA continua a dominare, la valutazione di aziende come Broadcom, con un modello di business più diversificato che include anche cybersecurity e 5G, potrebbe offrire un terreno più stabile per la crescita futura. Al 15 agosto 2025, NVIDIA era quotata a 182,02 dollari (+0,25%), AMD a 180,95 dollari (-1,88%), TSMC a 241,00 dollari (-0,20%) e Broadcom a 311,23 dollari (+0,69%). Queste fluttuazioni riflettono le attuali condizioni di mercato e potrebbero essere influenzate dalle mosse di Tepper, indicando un'evoluzione nella percezione degli investitori del boom dell'intelligenza artificiale e un crescente riconoscimento del valore intrinseco delle infrastrutture che alimentano questa rivoluzione tecnologica.