Il mercato azionario statunitense, in particolare l'S&P 500, si trova in un momento cruciale. Le recenti indicazioni positive sui tassi di interesse da parte del presidente della Federal Reserve, Powell, hanno alimentato l'ottimismo, ma ora tutti gli occhi sono puntati su Nvidia. I suoi risultati trimestrali sono considerati un indicatore fondamentale per determinare se il rally di mercato guidato dall'intelligenza artificiale continuerà o se si profila una correzione.
Al 25 agosto 2025, il titolo Nvidia era scambiato a 179,05 dollari, mentre l'ETF S&P 500 (SPY) si attestava a 644,185 dollari. Nvidia aveva raggiunto una capitalizzazione di mercato di 3,66 trilioni di dollari entro gennaio 2025, superando importanti concorrenti. Tuttavia, un recente calo del 17% del prezzo delle sue azioni ha seguito l'introduzione di un modello di IA più efficiente dal punto di vista hardware da parte della startup cinese DeepSeek. Gli analisti prevedono che il peso di Nvidia nell'S&P 500 possa aumentare fino al 10-15%, consolidando ulteriormente la sua influenza sul mercato.
Il prossimo rapporto sugli utili di Nvidia è atteso con grande interesse, poiché potrebbe influenzare significativamente la direzione del mercato. Jefferies ha aumentato il suo obiettivo annuale per l'S&P 500 a 6.600, citando utili resilienti, ma i titoli tecnologici stanno anche inviando un segnale di avvertimento. A metà agosto 2025, i titoli tecnologici statunitensi hanno subito una flessione, perdendo circa 1 trilione di dollari di valore di mercato a causa di valutazioni elevate e prese di profitto legate all'entusiasmo per l'IA. Questo contesto di mercato, caratterizzato da segnali contrastanti, rende il rapporto di Nvidia ancora più critico.
La performance di Nvidia è fondamentale non solo per il settore tecnologico, ma per l'intero mercato. Con un peso di quasi l'8% nell'S&P 500, qualsiasi movimento significativo nel suo titolo ha ripercussioni sull'intero indice. Le aspettative degli analisti per il secondo trimestre fiscale di Nvidia prevedono un utile per azione rettificato di 1,01 dollari e ricavi superiori a 46 miliardi di dollari, con un aumento anno su anno rispettivamente del 48% e del 54%. La società genera il 40% dei suoi ricavi da clienti chiave come Meta, Microsoft, Alphabet e Amazon, sottolineando la sua profonda integrazione nell'ecosistema tecnologico. Il mercato osserva attentamente se Nvidia riuscirà a mantenere le elevate aspettative, validando così il continuo slancio del rally guidato dall'IA o segnalando un potenziale punto di svolta.