Mercati USA cauti in attesa del discorso di Powell; Boeing in trattativa per un maxi-ordine in Cina; Coty registra un calo dei ricavi

Modificato da: Olga Sukhina

Giovedì 21 agosto 2025, i mercati azionari statunitensi hanno mostrato un atteggiamento di cautela, con il Dow Jones Industrial Average previsto in ribasso dello 0,5% e il Nasdaq 100 in calo dello 0,4%. Questa prudenza è attribuita ai recenti massimi storici e all'attesa per il simposio di Jackson Hole della Federal Reserve, dove il presidente Jerome Powell terrà un discorso cruciale per gli investitori in cerca di indicazioni sui futuri tagli dei tassi di interesse. Le previsioni degli economisti puntano a segnali dovish e a due modesti tagli dei tassi nel corso del 2025.

Sul fronte societario, Coty Inc. ha riportato un calo dell'8% dei ricavi nel quarto trimestre fiscale, raggiungendo 1.252,4 milioni di dollari, sebbene superiori alle previsioni degli analisti. Le azioni di Walmart erano previste in ribasso nonostante un miglioramento delle previsioni di fatturato; il colosso della vendita al dettaglio ha registrato un utile trimestrale inferiore alle attese, con un calo dell'utile operativo di oltre l'8%, influenzato da voci legali e di ristrutturazione. Nonostante ciò, Walmart ha aumentato le previsioni di fatturato e utile per l'intero anno fiscale.

Le azioni di Boeing, invece, erano previste in rialzo grazie alla notizia di un potenziale ordine massiccio dalla Cina, che potrebbe includere fino a 500 aeromobili. Questo accordo, in fase di finalizzazione da anni, è considerato cruciale per le negoziazioni commerciali tra Washington e Pechino e per il ripristino della posizione di Boeing nel mercato cinese. L'ordine è paragonabile a quello di 500 aeromobili che Airbus sta finalizzando parallelamente con la Cina, suggerendo un tentativo di Pechino di bilanciare gli approvvigionamenti tra i due principali produttori aeronautici mondiali.

Il mercato attende ulteriori chiarimenti sulla politica monetaria della Federal Reserve e sulla performance delle singole aziende per definire le direzioni future.

Fonti

  • FinanzNachrichten.de

  • Reuters

  • The Wall Street Journal

  • CNBC

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.