Iniziata la Caccia al Nuovo Presidente della Federal Reserve

Modificato da: Olga Sukhina

Il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha annunciato il 19 agosto 2025 l'avvio della procedura di selezione per il nuovo Presidente della Federal Reserve. La decisione segue le dimissioni di Adriana Kugler, effettive dall'8 agosto 2025. L'amministrazione sta valutando undici candidati, tra cui figure di spicco della Fed e esperti del mercato finanziario, per affrontare le attuali sfide economiche e le potenziali modifiche ai tassi di interesse.

L'obiettivo primario è individuare un leader in grado di stimolare il mercato immobiliare attraverso una politica di tassi di interesse favorevole. Tassi più bassi rendono i mutui più accessibili, incrementando la domanda di abitazioni e, di conseguenza, i prezzi. Tra i nomi più discussi per la successione figurano Stephen Miran, Kevin Hassett, Michelle Bowman, Christopher Waller, Lorie Logan, Kevin Warsh, David Zervos, Larry Lindsey e James Bullard.

La nomina di Stephen Miran a una posizione temporanea nel Consiglio della Fed è accolta con ottimismo in vista della riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) prevista per il 16-17 settembre 2025. Durante questo incontro, si attende un taglio dei tassi di interesse di un quarto di punto percentuale, il primo da dicembre 2024. Questo potenziale aggiustamento dei tassi è monitorato attentamente, poiché un calo può stimolare l'attività economica incoraggiando spesa e investimenti, ma un aumento troppo rapido potrebbe riaccendere pressioni inflazionistiche.

Le dimissioni anticipate di Adriana Kugler, avvenute l'8 agosto 2025, offrono all'amministrazione un'opportunità immediata per influenzare la composizione del consiglio della Fed. La sua decisione di lasciare il mandato, che sarebbe scaduto nel gennaio 2026, apre la strada a una nuova nomina che potrebbe riflettere un orientamento politico differente. La ricerca del successore di Jerome Powell, il cui mandato di presidente della Fed scade nel maggio 2026, è in corso, con l'amministrazione che cerca un candidato con una visione di politica monetaria più accomodante.

L'influenza delle politiche della Fed si estende ben oltre i confini nazionali, impattando la stabilità finanziaria globale. La scelta del nuovo presidente sarà cruciale per guidare l'economia attraverso un periodo di incertezza, bilanciando il controllo dell'inflazione con la necessità di sostenere la crescita e l'occupazione. L'impatto delle decisioni sui tassi di interesse si ripercuote direttamente sul mercato immobiliare, dove tassi più bassi tendono a stimolare la domanda, mentre tassi più alti possono raffreddarla. L'attuale clima economico presenta sfide significative, con l'inflazione che mostra segnali di moderazione ma con preoccupazioni persistenti legate alle politiche tariffarie e alla stabilità del mercato del lavoro. La capacità del futuro leader della Fed di navigare queste complessità sarà determinante per il benessere economico degli Stati Uniti e per la fiducia dei mercati globali.

Fonti

  • CNBC

  • Bessent says interviews for 'incredible group' of potential Fed chairs will start after Labor Day

  • Bessent says he is hopeful Miran can be confirmed to Fed post by September meeting

  • What Trump's Fed chair candidates have had to say in CNBC interviews

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.