SoftBank Investe 2 Miliardi di Dollari in Intel, Rafforzando il Settore dei Semiconduttori USA

Modificato da: Olga Sukhina

I mercati globali hanno iniziato la settimana con un approccio cauto, influenzati da eventi geopolitici e dall'attesa di segnali dalle banche centrali. Gli investitori seguono con attenzione gli incontri del Presidente degli Stati Uniti e attendono il discorso del Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, al simposio di Jackson Hole, con crescenti speculazioni su un possibile taglio dei tassi a settembre.

In un significativo sviluppo nel settore tecnologico, il colosso giapponese SoftBank Group ha annunciato un investimento di 2 miliardi di dollari nella chipmaker statunitense Intel. L'accordo, siglato il 18 agosto 2025, prevede l'acquisizione di azioni Intel al prezzo di 23 dollari per azione. Questo investimento avviene in un contesto di discussioni su una potenziale partecipazione del governo statunitense in Intel, legata a preoccupazioni riguardo ai legami del CEO Lip-Bu Tan con aziende cinesi. Le preoccupazioni sono state sollevate dal senatore Tom Cotton, che ha interrogato il consiglio di amministrazione di Intel sulla consapevolezza di indagini passate riguardanti la società precedente di Tan, Cadence Design Systems, e sulle sue attività di investimento in aziende cinesi. Nonostante queste preoccupazioni, SoftBank e Intel hanno sottolineato il loro impegno condiviso per l'innovazione tecnologica e la leadership manifatturiera negli Stati Uniti.

Il Simposio di Politica Economica di Jackson Hole, con il tema "Mercati del Lavoro in Transizione: Demografia, Produttività e Politica Macroeconomica", si terrà dal 21 al 23 agosto 2025. Questo evento riunisce banchieri centrali, responsabili politici ed economisti per discutere le sfide economiche attuali. Nel frattempo, l'indice Nikkei giapponese ha registrato un calo, in parte a causa del declino del titolo SoftBank a seguito dell'annuncio dell'investimento in Intel. I mercati valutari hanno mostrato il dollaro sostanzialmente invariato rispetto allo yen, mentre l'euro ha mantenuto la sua posizione nei confronti del dollaro.

L'investimento di SoftBank in Intel è visto come un segnale di fiducia nella capacità di Intel di recuperare la sua posizione di leader nel settore dei semiconduttori, specialmente nel campo dell'intelligenza artificiale. Nonostante le sfide passate, tra cui perdite significative e il ritardo nello sviluppo di chip avanzati, l'iniezione di capitale da parte di SoftBank mira a sostenere gli sforzi di Intel per la sua trasformazione e per rafforzare la produzione di chip negli Stati Uniti. L'accordo posiziona SoftBank come uno dei maggiori azionisti di Intel, rafforzando la sua strategia di investimento nell'ecosistema dell'IA. Parallelamente, si discute della possibilità che il governo degli Stati Uniti acquisisca una partecipazione del 10% in Intel, convertendo parte delle sovvenzioni del Chips Act in azioni, un'operazione che renderebbe il governo il maggiore azionista della società.

Fonti

  • Yahoo! Finance

  • SoftBank to invest $2 billion in Intel

  • Jackson Hole Economic Symposium - Federal Reserve Bank of Kansas City

  • TRADING DAY Muted Monday, eyes on Trump summitry

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.