Il 27 agosto 2025 segna un momento cruciale per il settore IT indiano, con Tata Consultancy Services (TCS) che annuncia la creazione di un'unità dedicata all'Intelligenza Artificiale (IA), guidata da Amit Kapur. Questa mossa strategica mira a consolidare e accelerare l'adozione di soluzioni basate sull'IA, posizionando TCS all'avanguardia tra le aziende IT indiane in questo campo emergente. L'iniziativa di TCS riflette le tendenze settoriali globali, dove l'IA è sempre più centrale per la crescita futura, e si allinea con la strategia di concorrenti come Accenture. L'azienda sta puntando sulla riorganizzazione interna e sulle partnership strategiche per espandere le proprie capacità nell'IA, distinguendosi dall'approccio più orientato alle acquisizioni di alcune controparti internazionali.
Parallelamente, gli Stati Uniti hanno imposto dazi del 50% su numerose esportazioni indiane, entrati in vigore il 27 agosto 2025. Questa misura, una delle più severe imposte dagli USA, è una risposta alla continua importazione di petrolio russo da parte dell'India. L'azione ha sospeso i colloqui commerciali e si prevede che avrà un impatto significativo sui settori esportatori indiani, con potenziali perdite di posti di lavoro considerevoli. Settori come tessile, gioielleria, prodotti chimici e macchinari elettrici sono tra i più colpiti, mentre farmaceutici, energia ed elettronica sono stati esclusi da questi dazi. In risposta alle tensioni commerciali, l'India sta rafforzando i legami con Cina e Russia e perseguendo riforme interne, inclusa una recente normativa che vieta i giochi online basati su denaro reale, con impatti significativi sul settore del gaming.
Nonostante queste sfide, i mercati indiani, incluso il Nifty 50, hanno mostrato una notevole stabilità, con la rupia che ha registrato solo un lieve calo. Fitch Ratings ha mantenuto il rating del credito dell'India a 'BBB-' con una prospettiva stabile, anticipando un impatto limitato sulla crescita complessiva grazie a considerevoli riserve di valuta estera e interventi della banca centrale. Tuttavia, l'agenzia di rating ha espresso cautela riguardo all'elevato debito pubblico indiano e ai rischi legati ai dazi statunitensi. L'adozione diffusa dell'IA da parte delle aziende statunitensi è vista come un potenziale fattore di mitigazione per l'impatto finanziario dei dazi, con HSBC che evidenzia come la tecnologia stia guidando l'efficienza e rimodellando le operazioni aziendali, portando a riduzioni dei costi e aumenti della produttività.