Figma e Canva Guidano la Sorprendente Impennata delle IPO Tecnologiche nel 2025

Modificato da: Olga Sukhina

Il 2025 si è rivelato un anno di notevole ripresa per il settore delle offerte pubbliche iniziali (IPO) tecnologiche, con debutti di mercato di successo e significative rivalutazioni che hanno ravvivato l'interesse degli investitori. In questo contesto, Figma e Canva si sono affermate come figure di spicco, dimostrando la resilienza e il potenziale di crescita del settore.

Figma, la piattaforma di collaborazione per il design, ha fatto il suo ingresso trionfale nei mercati pubblici a luglio 2025. La sua IPO è stata caratterizzata da un'impennata del 250% il primo giorno di negoziazione, chiudendo a $115.50 per azione e valutando l'azienda a circa $47.1 miliardi. Questa performance ha superato di gran lunga la sua precedente valutazione, specialmente considerando l'annullamento dell'acquisizione da parte di Adobe per circa $20 miliardi nel 2023 a causa di preoccupazioni normative. Nonostante un calo del 27.4% in una singola giornata ad agosto, che evidenzia la volatilità post-IPO, il percorso indipendente di Figma ha dimostrato la sua forza.

Parallelamente, Canva, l'azienda australiana di software di progettazione, ha visto la sua valutazione salire a $42 miliardi nell'agosto 2025 attraverso una vendita di azioni ai dipendenti. Questo dato rappresenta un incremento sostanziale rispetto alla valutazione di $32 miliardi di ottobre 2024, sostenuto dall'interesse di investitori di rilievo come la divisione di gestione patrimoniale di JPMorgan e Fidelity Management. La mossa di Canva, supportata dall'assunzione di un CFO con esperienza in IPO e da un forte investimento in strumenti basati sull'intelligenza artificiale, segnala una preparazione strategica per un'eventuale quotazione pubblica, prevista per il 2026. L'azienda ha inoltre registrato quasi $3.3 miliardi di ricavi annualizzati, consolidando la sua posizione di concorrente di rilievo nel settore.

Il mercato IPO tecnologico più ampio nel 2025 ha mostrato una ripresa robusta. A metà agosto, si contavano 137 accordi conclusi, con proventi che hanno raggiunto i $22.6 miliardi. Le operazioni di maggiore entità, con valutazioni superiori ai $100 milioni, hanno registrato un aumento del 19% nella performance del primo giorno, riflettendo una rinnovata fiducia degli investitori. L'analisi del settore suggerisce che il successo di IPO come quello di Figma abbia creato una pressione positiva su altre piattaforme di design per dimostrare valutazioni private solide o procedere con la quotazione. L'intelligenza artificiale si conferma un tema centrale, con un numero crescente di filing IPO che la menzionano, indicando la sua importanza strategica per la crescita futura. Questi sviluppi sottolineano un'era di opportunità per le aziende tecnologiche, dove l'innovazione indipendente e la capacità di navigare il panorama del mercato sono fondamentali.

Fonti

  • The News Tribune

  • Figma shares shoot up 200+% after IPO

  • Figma rival Canva valued at $42bn as IPO rumours swirl

  • Hot Upcoming IPOs to Watch

  • Figma IPO sketches case for direct listings

  • Canva

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.