Worldcoin tra Rialzo di Tesoreria e Nuove Ombre sulla Privacy

Modificato da: Yuliya Shumai

Il panorama finanziario ha registrato un significativo sussulto nel settembre 2025, quando la criptovaluta Worldcoin (WLD) ha toccato un picco di 2,03 dollari, il valore più alto raggiunto negli ultimi otto mesi. Questo movimento parabolico è stato innescato dalla decisione strategica di Eightco Holdings, un'entità con sede in Pennsylvania, di adottare WLD come asset di tesoreria primario. La mossa ha segnalato al mercato una profonda integrazione tra la finanza tradizionale e le infrastrutture digitali basate sull'identità.

La manovra di Eightco Holdings è stata supportata da una solida base finanziaria: l'azienda ha finalizzato un collocamento privato di 250 milioni di dollari, integrato da un investimento di 20 milioni di dollari da parte di BitMine Immersion, specificamente destinato all'acquisizione di token WLD per il proprio bilancio. Questa iniezione di capitale, che ha portato il finanziamento totale a 270 milioni di dollari entro il 9 settembre, ha innescato volumi di scambio esponenziali, con WLD che ha visto un aumento settimanale superiore al 70% in alcuni momenti. Di conseguenza, le azioni di Eightco, precedentemente scambiate con il simbolo OCTO e ora ORBS, sono schizzate alle stelle, riflettendo una fiducia istituzionale nel modello di Worldcoin.

Dan Ives, Presidente di Eightco Holdings, ha inquadrato Worldcoin come l'epicentro dove l'intelligenza artificiale incontra le criptovalute, definendo la tecnologia di scansione dell'iride come il futuro standard per distinguere l'autenticità umana dai bot. Questa visione è supportata dalla crescita della rete Worldcoin stessa: all'inizio di settembre, l'app World App vantava oltre 33,5 milioni di download, con più di 530.000 nuove verifiche in una sola settimana e transazioni blockchain giornaliere che superavano i 2 milioni, dimostrando un flusso di interazione e validazione umana in continua espansione.

Tuttavia, l'euforia del mercato solleva interrogativi sulla sua durabilità, soprattutto quando è guidata da decisioni di tesoreria piuttosto che da una domanda organica diffusa. Il meccanismo centrale di Worldcoin, la verifica biometrica tramite i dispositivi Orb, rimane un punto focale di dibattito etico e normativo. Le preoccupazioni sulla gestione dei dati sensibili hanno portato regolatori in diverse giurisdizioni, tra cui Spagna e Portogallo, a esprimere riserve significative, arrivando a ordinare la sospensione della raccolta di dati biometrici. In Spagna, l'autorità per la protezione dei dati ha imposto la cancellazione di tutti i dati raccolti tramite scansione dell'iride, citando violazioni del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell'Unione Europea.

Nonostante Worldcoin prometta un sistema a basso consumo energetico rispetto al proof-of-work di Bitcoin, l'impronta di carbonio legata alla produzione e al funzionamento degli Orb aggiunge complessità al suo profilo ambientale. Il mercato ha poi mostrato la sua natura ciclica: entro il 9 ottobre 2025, WLD era sceso a circa 1,24 dollari, chiudendo il giorno precedente, l'8 ottobre, a 1,28 dollari, con un range intraday tra 1,18 e 1,28 dollari. Questa volatilità sottolinea come la percezione del valore sia intrinsecamente legata alla fiducia nel futuro tecnologico, bilanciata dalla necessità di trasparenza e rispetto per la sfera privata individuale.

Fonti

  • Yahoo! Finance

  • CoinLore - Worldcoin (WLD) Historical Prices

  • CNBC - Worldcoin Price Surges 50 Percent

  • CoinDesk - Worldcoin Reaches 33.5 Million Users

  • Benzinga - Worldcoin Price Surges 50 Percent

  • PricePredictions.com - Worldcoin (WLD) Price Predictions 2025

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.