Lezione magistrale sulla volatilità: una "balena" guadagna 3,1 milioni di dollari con posizioni short su BTC e XRP tramite Hyperliquid

Modificato da: Yuliya Shumai

In un contesto caratterizzato da elevata volatilità degli asset digitali, un influente trader, noto nel settore come "balena" (whale), ha dimostrato una maestria eccezionale, convertendo le fluttuazioni del mercato in un profitto netto di circa 3,1 milioni di dollari. Questo risultato sbalorditivo è stato conseguito in sole nove ore, precisamente l'8 novembre 2025, grazie all'uso sapiente di posizioni corte (short) contro Bitcoin (BTC) e XRP sulla piattaforma di trading Hyperliquid. L'operazione funge da lampante esempio di come una profonda comprensione delle dinamiche di mercato possa tradursi in un significativo successo finanziario.

L'essenza della transazione risiedeva nell'apertura di due posizioni short ad alta leva finanziaria, il cui valore nominale complessivo ha toccato i 140 milioni di dollari. Ciascuna posizione era garantita da una leva di 20 volte. I punti di ingresso sono stati registrati a 102.978 dollari per BTC e 2,30 dollari per XRP. Il guadagno è stato realizzato quando le quotazioni sono mutate, raggiungendo 103.241 dollari per BTC e 2,33 dollari per XRP, generando il reddito specificato. È degno di nota che il capitale di 7 milioni di USDC necessario per questa manovra sia stato trasferito da un wallet Arbitrum, il quale a sua volta aveva ricevuto i fondi da un "indirizzo zero" (zero address), sollevando interrogativi sulla potenziale disponibilità di informazioni non pubbliche da parte del trader.

Questo improvviso successo si è verificato sullo sfondo di un diffuso scetticismo di mercato. All'inizio di novembre 2025, l'indice "Paura e Avidità" (Fear and Greed Index) per le criptovalute si attestava a 21 punti, un livello che segnalava "Paura Estrema". Bitcoin aveva appena affrontato il suo ottobre più difficile dell'ultimo decennio e, il 4 novembre 2025, era sceso per la prima volta in sei mesi al di sotto della soglia critica dei 100.000 dollari. Il sentiment degli investitori era stato ulteriormente raffreddato dalla retorica intransigente della Federal Reserve (Fed) riguardo a un ulteriore allentamento della politica monetaria, spingendo molti operatori ad allontanarsi dagli asset considerati rischiosi.

Le mosse del trader sono apparse come un posizionamento chirurgicamente preciso contro la corrente dominante del mercato, la quale era influenzata da fattori macroeconomici e dalle recenti, massicce liquidazioni di metà ottobre. Sebbene alcuni analisti siano propensi a vedere in scommesse così accurate indizi di conoscenza privilegiata (insider trading), il trader stesso aveva precedentemente negato categoricamente di possedere tali informazioni, facendo riferimento a una transazione altrettanto redditizia conclusa in ottobre. Parallelamente, gli attori istituzionali mantengono un approccio cauto: ad esempio, la società Galaxy è giunta alla conclusione che Bitcoin sia entrato in una "era di maturità" caratterizzata da bassa volatilità e ha rivisto al ribasso il suo obiettivo di prezzo di fine anno, evidenziando un netto divario rispetto al successo fulmineo di questo singolo partecipante al mercato.

L'operazione è stata eseguita su Hyperliquid, una piattaforma che si propone come una svolta tecnologica, cercando di fondere la finanza centralizzata e quella decentralizzata. La piattaforma opera sul proprio blockchain di primo livello, HyperEVM, utilizzando il consenso HyperBFT, garantendo una velocità paragonabile a quella degli exchange centralizzati (CEX) e impiegando un registro degli ordini (order book) interamente on-chain. Questo ambiente ad alta velocità e trasparente, dove il 70% dei token viene distribuito agli utenti e i ricavi vengono ridistribuiti alla comunità, premia l'eccezionale precisione nell'ingresso e nell'uscita dalle posizioni. In conclusione, questa vicenda illustra come, in condizioni di incertezza generalizzata, alcuni partecipanti riescano a individuare opportunità di crescita, agendo in base a una visione interna e tempestiva del momento di mercato.

Fonti

  • Yahoo! Finance

  • CoinMarketCap

  • CoinDesk

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.