Investitori Istituzionali Puntano su Ethereum a $6.000 entro Fine 2025 con Strategie Bull Call Spread

Modificato da: Yuliya Shumai

Grandi investitori istituzionali stanno mostrando una forte convinzione nel potenziale di rialzo di Ethereum, impiegando strategie di trading di opzioni che mirano a un valore di $6.000 entro la fine del 2025. Queste operazioni, effettuate tramite la piattaforma over-the-counter Paradigm e registrate sull'exchange di criptovalute Deribit, evidenziano un sentimento rialzista significativo nel mercato.

Gli investitori hanno adottato strategie di "bull call spread", acquistando opzioni call con un prezzo di esercizio di $3.500 e vendendo contemporaneamente un numero uguale di opzioni call con un prezzo di esercizio di $6.000. Tutte queste posizioni hanno una data di scadenza fissata al 26 dicembre 2025. Questo approccio è progettato per massimizzare i profitti nel caso in cui il prezzo di Ethereum superi i $6.000 entro la scadenza.

I dettagli di queste transazioni rivelano un impegno finanziario considerevole, con costi iniziali e requisiti di margine che superano i 7 milioni di dollari per un totale di 30.000 contratti distribuiti in dieci operazioni distinte. Al momento della stesura, Ethereum era scambiato intorno ai $4.295,57, indicando che il mercato ha ancora un percorso da compiere per raggiungere l'obiettivo fissato dagli investitori, sebbene il target sia considerato plausibile data la storica volatilità delle criptovalute.

L'attività degli investitori istituzionali nel mercato delle criptovalute, e in particolare su Ethereum, è un indicatore chiave del sentiment generale. Analisi recenti suggeriscono un sentimento positivo diffuso per l'investimento in Ethereum, con punteggi che riflettono un umore rialzista tra gli investitori. L'aumento dei volumi di trading di opzioni su Ethereum su piattaforme come Deribit, che in alcune occasioni ha superato quello di Bitcoin, sottolinea ulteriormente l'interesse istituzionale.

Questo interesse è alimentato da diversi fattori, tra cui l'approvazione degli ETF su Ethereum, una maggiore chiarezza normativa e i continui miglioramenti tecnologici della rete Ethereum, come le soluzioni di scalabilità di Layer-2. Le strategie di bull call spread sono comunemente impiegate da trader che anticipano un aumento moderato del prezzo di un asset sottostante, limitando il rischio e il potenziale profitto.

L'elevato volume di contratti e il capitale investito in queste operazioni suggeriscono una forte convinzione da parte degli investitori istituzionali riguardo alla traiettoria futura di Ethereum. L'adozione istituzionale di Ethereum si estende oltre il trading di derivati, con fondi e tesorerie aziendali che accumulano quote significative di ETH, contribuendo a una potenziale contrazione dell'offerta circolante e a una pressione rialzista sui prezzi. L'interesse istituzionale per Ethereum è visto come un fattore di stabilizzazione e maturazione per l'intero mercato delle criptovalute.

Fonti

  • forklog.com

  • CoinDesk

  • CoinLore

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Investitori Istituzionali Puntano su Ether... | Gaya One