Afflussi record di stablecoin su Binance: il mercato crypto è pronto per un nuovo rally?

Modificato da: Yuliya Shumai

Nella notte tra il 14 e il 15 agosto 2025, la piattaforma di scambio di criptovalute Binance ha registrato un afflusso netto di stablecoin pari a 1,82 miliardi di dollari. Questo evento si è verificato mentre Bitcoin (BTC) ha toccato un nuovo massimo storico, raggiungendo i 123.674,71 dollari. L'aumento è stato alimentato dalle aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve e da un crescente interesse da parte degli investitori istituzionali.

Gli analisti interpretano questi significativi movimenti di capitale come un potenziale preludio a una fase di accumulazione strategica o a un'intensa attività di trading. Amr Taha, analista di CryptoQuant, ha evidenziato che tali afflussi su larga scala verso le piattaforme spot sono spesso associati alla preparazione per l'accumulazione strategica o al trading a breve termine. Le motivazioni potrebbero includere l'anticipazione di un nuovo rally, posizionandosi in vista di fattori trainanti come notizie macroeconomiche, afflussi di ETF o segnali positivi on-chain, oppure un riequilibrio del portafoglio con uno spostamento di capitali dagli strumenti tradizionali verso gli asset digitali. La scelta di Binance come piattaforma per questi trasferimenti è probabilmente legata alla sua profonda liquidità, alle commissioni competitive e all'infrastruttura robusta.

Parallelamente, si è osservato un notevole aumento degli afflussi di USDC verso gli exchange spot, che hanno raggiunto i 3,88 miliardi di dollari durante una correzione del mercato seguita al nuovo massimo di Bitcoin. L'osservatore di mercato Maartunn ha commentato che gli investitori stanno considerando questa correzione come un'opportunità di "comprare durante il ribasso" (buy-the-dip). Questo sentimento è ulteriormente supportato da un aumento del "premium di Coinbase", che indica una pressione di acquisto da parte degli investitori istituzionali statunitensi, i quali tendono a utilizzare Coinbase come piattaforma principale. Le previsioni per il futuro del mercato delle criptovalute rimangono ottimistiche, con alcuni ricercatori di 21st Capital che prevedono che Bitcoin possa raggiungere i 200.000 dollari entro la fine dell'anno. Questo scenario è supportato da un contesto macroeconomico favorevole, con le aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve che tendono ad aumentare la liquidità e l'appetito per gli asset a rischio. L'aumento degli investimenti istituzionali nel settore delle criptovalute, come evidenziato dall'interesse crescente verso gli ETF su Bitcoin ed Ethereum, rafforza ulteriormente questa prospettiva positiva. La crescente adozione istituzionale, con aziende e fondi che aumentano le loro allocazioni in asset digitali, segnala una maturità del mercato e una crescente fiducia nella sua stabilità e potenziale di crescita a lungo termine.

Fonti

  • forklog.com

  • Cointelegraph

  • Reuters

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.