Ethereum (ETH) sta mostrando un notevole slancio, superando la soglia dei $4.500 e avvicinandosi al suo massimo storico. Questo rialzo è supportato da indicatori tecnici positivi e da un sentimento di mercato generalmente ottimista, con previsioni di crescita sostanziale per il 2025. Tuttavia, la possibilità di prese di profitto a breve termine introduce un elemento di cautela.
Al 5 ottobre 2025, Ethereum era scambiato a $4.515,15, segnando un aumento dello 0,598% rispetto alla chiusura precedente. La criptovaluta ha dimostrato resilienza, mantenendo la sua traiettoria ascendente nonostante brevi toccate in una "zona di saturazione del profitto". Circa il 97% degli indirizzi Ethereum risulta attualmente in profitto, un dato che storicamente potrebbe indicare un picco di mercato, ma che in questo scenario non ha frenato l'uptrend, suggerendo una limitata pressione di vendita. Gli indicatori tecnici confermano questo slancio: un crossover rialzista sul MACD con un istogramma positivo in espansione indica un rafforzamento della momentum e un potenziale breakout. Il livello di $4.500 si sta affermando come nuovo supporto chiave, con la resistenza successiva identificata a $4.775. Un superamento di quest'ultima potrebbe aprire la strada a un re-test del massimo storico di $4.956 e potenzialmente superare i $5.000.
Le previsioni per il 2025 sono ambiziose: alcuni analisti prevedono picchi di $8.700, mentre altri proiettano un prezzo medio di $9.532,63 per ottobre 2025, con un potenziale massimo di $10.069. analisti come Benjamin Cowen e Tom Lee, prevedono il raggiungimento di $12.000-$15.000, a seconda delle condizioni macroeconomiche, l'approvazione degli ETF, dei flussi degli ETF e l'espansione dell'uso negli ecosistemi DeFi e di staking. L'adozione di Ethereum continua a crescere indicando una crescente attività sia da parte di investitori retail che istituzionali. Inoltre, i flussi degli ETF su Ethereum hanno visto un forte rimbalzo, un segnale di rinnovata fiducia istituzionale.
Nonostante l'ottimismo generale, è importante considerare i potenziali rischi. Storicamente, un'alta percentuale di indirizzi Ethereum in profitto ha talvolta preceduto inversioni di mercato a breve termine. Se il prezzo dovesse scendere al di sotto dei $4.500, potrebbe innescarsi una correzione verso i $4.222, invalidando l'outlook rialzista a breve termine. L'analisi tecnica suggerisce un quadro prevalentemente rialzista, con la maggior parte degli indicatori che puntano a un acquisto. La correlazione tra Ethereum e l'oro si è rafforzata , suggerendo che ETH potrebbe seguire un percorso simile a quello dell'oro prima del suo breakout. Questo scenario, unito alla crescente adozione e all'interesse istituzionale, dipinge un quadro promettente per il futuro di Ethereum nel 2025 e oltre.