Dominio Bitcoin in Calo, Altcoin come Ethereum e Solana Guadagnano Terreno

Modificato da: Yuliya Shumai

Il mercato delle criptovalute sta assistendo a un significativo spostamento di capitale, con la dominanza di Bitcoin scesa al 55% a partire dal 3 settembre 2025. Questo calo, rispetto al picco del 62%, indica un crescente interesse degli investitori verso le altcoin, tra cui spiccano Ethereum e Solana, che hanno registrato notevoli aumenti di prezzo.

Ethereum ha raggiunto i 4.472,40 dollari, mentre Solana si è attestata a 208,53 dollari nello stesso giorno. L'indice "OTHERS", che monitora la capitalizzazione di mercato combinata delle altcoin, ha anch'esso mostrato una crescita sostanziale, confermando la tendenza di un maggiore interesse per gli asset digitali alternativi. Storicamente, periodi di calo della dominanza di Bitcoin sono stati seguiti da rally delle altcoin; un esempio notevole è stato l'inizio del 2021, quando la dominanza di Bitcoin è scesa dal 74% al 40% in 140 giorni, innescando un'importante corsa delle altcoin.

Gli analisti prevedono che Ethereum potrebbe raggiungere i 4.950-5.000 dollari a settembre, sostenuto dai flussi degli ETF spot e dall'accumulo da parte delle "balene". La recente performance di Ethereum, con un aumento del 31% nell'ultimo mese, e i continui afflussi negli ETF spot, che hanno aggiunto oltre 3,87 miliardi di dollari in agosto, suggeriscono una forte fiducia degli investitori. La rete Ethereum sta inoltre beneficiando di una riduzione delle commissioni grazie all'aggiornamento Dencun, che ha reso più economiche le transazioni sui Layer-2.

Solana, d'altra parte, mostra segnali di consolidamento, con previsioni che indicano un movimento laterale per settembre. Nonostante ciò, gli analisti vedono un potenziale di crescita, con alcuni che prevedono un superamento della resistenza di 238 dollari, puntando a un possibile breakout verso i 250-300 dollari entro la fine dell'anno. L'interesse istituzionale per Solana è in aumento, con una probabilità del 91% di approvazione di un ETF spot su Solana negli Stati Uniti nell'ottobre 2025, che potrebbe portare afflussi fino a 5,5 miliardi di dollari.

Il mercato delle criptovalute nel 2025 è caratterizzato da una rotazione di capitali, con gli investitori istituzionali che aumentano le loro allocazioni in asset digitali. Si prevede che questo trend continuerà, alimentato da un quadro normativo più chiaro e dall'innovazione in settori come la finanza decentralizzata (DeFi) e la tokenizzazione di asset del mondo reale. La domanda di derivati, in particolare per Ethereum, sta crescendo, indicando un maggiore interesse sia per la speculazione che per la copertura del rischio. Tuttavia, è fondamentale che la crescita delle altcoin sia sostenuta da una domanda reale del mercato spot, piuttosto che essere guidata esclusivamente dalla speculazione sui derivati, per garantire una crescita sostenibile dei prezzi.

Fonti

  • The Block

  • Cinco Días

  • Cinco Días

  • Cointelegraph

  • XT.COM Blog

  • OKX United States

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.