OpenAI punta a una valutazione di 500 miliardi di dollari in una vendita di azioni da 6 miliardi di dollari, tra una crescita esponenziale

Modificato da: Olga Sukhina

OpenAI, l'azienda all'avanguardia dietro ChatGPT, sta negoziando una vendita di azioni sul mercato secondario per circa 6 miliardi di dollari, con l'obiettivo di raggiungere una valutazione complessiva di 500 miliardi di dollari. Questa operazione strategica consentirebbe a dipendenti attuali e passati di vendere le proprie partecipazioni a un gruppo di investitori di primo piano, tra cui SoftBank Group, Dragoneer Investment Group e Thrive Capital.

Questa mossa segue una precedente raccolta fondi da 8,3 miliardi di dollari, che aveva fissato la valutazione di OpenAI a 300 miliardi di dollari. La crescita della valutazione dell'azienda è stata notevolmente rapida: da circa 157 miliardi di dollari nell'ottobre 2024 a 300 miliardi di dollari nel marzo 2025, e ora punta ai 500 miliardi di dollari. Questo incremento riflette una forte fiducia degli investitori e una crescita esponenziale nel settore dell'intelligenza artificiale, posizionando OpenAI come la startup privata di maggior valore al mondo, superando SpaceX.

I ricavi di OpenAI mostrano una crescita altrettanto impressionante. L'azienda ha registrato un fatturato annuo ricorrente di 13 miliardi di dollari a luglio 2025, triplicando la cifra di 10 miliardi di dollari di giugno 2025 e proiettando di superare i 20 miliardi di dollari entro la fine del 2025. Le previsioni indicano un'ulteriore accelerazione, con aspettative di raggiungere 12,7 miliardi di dollari nel 2025 e un ambizioso traguardo di 174 miliardi di dollari entro il 2030, una delle traiettorie di crescita più veloci nella storia aziendale moderna.

Nonostante l'ottimismo, il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha riconosciuto la possibilità di un'eccessiva speculazione sugli investimenti in IA, paragonando la situazione attuale a bolle finanziarie storiche. Tuttavia, Altman rimane fermamente ottimista sui benefici economici a lungo termine dell'IA, sottolineando i piani dell'azienda per investimenti massicci nell'infrastruttura dei data center, con l'intenzione di spendere trilioni di dollari nel prossimo futuro attraverso il progetto "Stargate". Questa visione audace evidenzia la determinazione di OpenAI a sostenere la sua rapida evoluzione e a guidare l'innovazione nel campo dell'intelligenza artificiale, navigando il mercato con una strategia focalizzata sulla creazione di valore e sull'espansione delle capacità dell'IA.

Fonti

  • The Hindu

  • Reuters

  • Financial Times

  • PC Gamer

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.