Alphabet potenzia la sua partecipazione in TeraWulf al 14% con un investimento da 1,4 miliardi di dollari, rafforzando la partnership per l'infrastruttura AI

Modificato da: Olga Sukhina

Alphabet, la casa madre di Google, ha aumentato significativamente la sua partecipazione in TeraWulf, azienda specializzata in infrastrutture digitali sostenibili, portandola al 14% grazie a un nuovo investimento di 1,4 miliardi di dollari. Questo incremento porta il sostegno finanziario totale di Google a TeraWulf a 3,2 miliardi di dollari, consolidando la posizione di Alphabet come maggiore azionista e rafforzando la sua infrastruttura per l'intelligenza artificiale (AI) e il calcolo ad alte prestazioni (HPC).

L'investimento è destinato a sostenere l'espansione di TeraWulf, in particolare il suo nuovo centro dati CB-5 presso il campus di Lake Mariner nello stato di New York. Questo nuovo impianto aggiungerà 160 MW di capacità di carico IT critico, con l'avvio delle operazioni previsto per la seconda metà del 2026. L'espansione fa parte di un accordo più ampio con Fluidstack, una piattaforma cloud per l'AI, che mira a costruire un data center all'avanguardia. La capacità totale contrattualizzata di TeraWulf e Fluidstack raggiungerà ora oltre 360 MW.

Paul Prager, CEO di TeraWulf, ha sottolineato l'importanza di questa alleanza, evidenziando come il supporto di Google sia fondamentale per lo sviluppo di infrastrutture AI di nuova generazione. L'azienda ha registrato una crescita notevole, con ricavi nel secondo trimestre del 2025 aumentati del 34% anno su anno, raggiungendo i 47,6 milioni di dollari, nonostante un aumento dei costi operativi.

L'industria del mining di Bitcoin sta attraversando una fase di trasformazione, con molte aziende che si stanno riposizionando per capitalizzare sulla crescente domanda di infrastrutture AI. Questo trend è alimentato dalla necessità di potenza computazionale massiccia e accesso a energia a basso costo. Secondo le previsioni, il mercato globale dei data center dovrebbe raddoppiare entro il 2032, raggiungendo circa 585 miliardi di dollari, spinto dalla corsa all'AI. Alphabet, con il suo massiccio piano di investimenti da 75 miliardi di dollari nell'infrastruttura AI per il 2025, è in prima linea in questa espansione. L'impegno di Alphabet in TeraWulf non solo rafforza la sua posizione nel settore dell'AI, ma convalida anche la strategia di TeraWulf di diversificare le sue operazioni oltre il mining di Bitcoin, aprendo nuove prospettive di crescita e stabilità finanziaria.

Le operazioni del nuovo impianto CB-5 sono previste per la seconda metà del 2026. L'accordo con Fluidstack, che prevede contratti a 10 anni per oltre 200 MW di capacità di calcolo, dovrebbe generare 3,7 miliardi di dollari di entrate, con un potenziale di estensione fino a 8,7 miliardi di dollari. L'investimento complessivo di Google in TeraWulf, che ammonta a 3,2 miliardi di dollari, include anche warrant per l'acquisto di ulteriori 32,5 milioni di azioni, rafforzando ulteriormente la partnership strategica tra le due società.

Fonti

  • Börse Online

  • GlobeNewswire

  • Data Center Dynamics

  • Cointelegraph

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.