La fintech svedese Klarna ha ripreso i piani per la sua offerta pubblica iniziale (IPO) negli Stati Uniti, con l'obiettivo di una valutazione fino a 14 miliardi di dollari. L'azienda prevede di raccogliere circa 1,27 miliardi di dollari offrendo 34,3 milioni di azioni a un prezzo compreso tra 35 e 37 dollari per azione. Questo passo strategico arriva dopo una precedente interruzione nell'aprile 2025 a causa dell'instabilità del mercato.
Fondata nel 2005, Klarna si è affermata come pioniera del "compra ora, paga dopo" (BNPL) e si è evoluta in un fornitore diversificato di servizi finanziari digitali. Attualmente serve 111 milioni di consumatori e collabora con 790.000 commercianti a livello globale. La decisione di quotarsi alla Borsa di New York, con il simbolo "KLAR", riflette una rinnovata fiducia nel mercato e nella traiettoria di crescita dell'azienda, in un momento in cui il settore fintech sta assistendo a una cauta ripresa delle IPO.
Il percorso di Klarna verso la quotazione è stato caratterizzato da significative fluttuazioni di valutazione. Dopo aver raggiunto un picco di oltre 45 miliardi di dollari durante il boom del 2020-2021, la sua valutazione era scesa a 6,7 miliardi di dollari in un successivo round di finanziamento. L'attuale obiettivo di 14 miliardi di dollari rappresenta un equilibrio tra la cautela degli investitori e il riconoscimento della portata globale e del modello di business in maturazione di Klarna.
Finanziariamente, Klarna ha dimostrato resilienza. Nel secondo trimestre del 2025, l'azienda ha registrato il quinto trimestre consecutivo di redditività operativa, con ricavi per 823 milioni di dollari e un utile operativo rettificato di 29 milioni di dollari. Il volume lordo delle merci (GMV) è aumentato del 19% anno su anno, mentre la crescita dei ricavi è accelerata al 20% su base comparabile. Negli Stati Uniti, Klarna ha registrato una forte performance con un aumento dei ricavi del 38% anno su anno. I tassi di insolvenza BNPL sono scesi allo 0,89% nel Q2 2025, un segnale incoraggiante per gli investitori. L'efficienza operativa è stata ulteriormente migliorata dall'adozione di strategie basate sull'intelligenza artificiale.
La quotazione sarà supportata da un consorzio di importanti istituzioni finanziarie, tra cui Goldman Sachs, J.P. Morgan e Morgan Stanley, che agiscono come principali sottoscrittori. Questo evento è considerato un momento cruciale per il settore fintech, fungendo da banco di prova per la fiducia degli investitori nelle aziende finanziarie e tecnologiche ad alta crescita. Il successo di questa IPO potrebbe ripristinare la fiducia nel settore BNPL e stabilire un benchmark per altre fintech europee che cercano di accedere ai mercati statunitensi.
La strategia di Klarna si sta evolvendo verso un modello di banca digitale più completo, con l'introduzione di carte di debito Visa negli Stati Uniti e l'espansione dei prodotti di risparmio. Questo pivot mira a diversificare i flussi di entrate oltre il BNPL. Nonostante le sfide normative e la concorrenza, la solida base di utenti, le partnership strategiche con grandi rivenditori come Walmart ed eBay, e l'attenzione all'innovazione posizionano Klarna per una crescita sostenuta.