Un Archivio Inedito del Titanic: All'Asta l'Elenco dei Passeggeri di Prima Classe

Modificato da: alya myart

Elenco dei passeggeri di prima classe sul Titanic.

Un eccezionale archivio di oggetti appartenuti a Frederick Sutton, un passeggero di prima classe del leggendario transatlantico Titanic, sarà messo all'asta nel Regno Unito. L'evento, che promette di attirare collezionisti da tutto il mondo, è fissato per il 22 novembre 2025. Questa preziosa raccolta, rimasta gelosamente custodita dalla famiglia Sutton per oltre un secolo, offre uno sguardo intimo e quasi tattile sugli avvenimenti della tragica notte del 1912 e sulle vicende personali che seguirono il devastante naufragio.

Menu dei passeggeri di prima classe

Il lotto centrale di questo incanto storico è rappresentato da un documento di inestimabile valore: l'unico elenco conosciuto dei passeggeri di prima classe del Titanic che sia sopravvissuto al disastro atlantico. Il foglio reca evidenti tracce di danneggiamento causato dall'acqua salmastra e fornisce dettagli cruciali, non solo sui comfort e i servizi di lusso offerti a bordo, ma anche sulle famigerate "Disposizioni per l'approdo a New York". Frederick Sutton, all'epoca sessantunenne, era originario del Suffolk, ma aveva costruito una florida e rispettata attività nel settore immobiliare nel New Jersey. Nel marzo del 1912 si era recato in Inghilterra per motivi di salute, seguendo il consiglio del suo medico curante, e stava rientrando negli Stati Uniti a bordo del celebre transatlantico. Purtroppo, Sutton perì nella catastrofe; sebbene il suo corpo sia stato affidato al mare, i suoi effetti personali furono recuperati e portati ad Halifax, Nuova Scozia, a bordo della nave di soccorso "Mackay-Bennett", contenuti specificamente nel sacco numero 46.

La borsa da viaggio di Frederick Sutton

Andrew Aldridge, il banditore della rinomata casa d'aste Henry Aldridge & Son, ha descritto l'archivio Sutton come uno dei più completi nel suo genere mai passati per le loro mani, sottolineando l'importanza del fatto che la collezione sia rimasta inaccessibile al pubblico fino a questo momento. Oltre al prezioso elenco, l'archivio include una missiva particolarmente rivelatrice inviata dalla compagnia White Star Line. In essa, la compagnia informava i familiari delle vittime che avrebbero dovuto coprire personalmente le spese per un biglietto ferroviario di prima classe, necessario al trasporto delle salme. Questo messaggio, che è stato giustamente definito "di un'insensibilità estrema" da parte degli esperti, offre un crudo e illuminante spaccato sulle priorità e sulla mentalità prevalenti all'inizio del Novecento, un'epoca molto diversa dalla nostra.

Insieme ai documenti di importanza storica, saranno battuti all'asta anche gli oggetti personali di Sutton estratti dal sacco di tela. Tra questi reperti figurano: un elegante orologio da tasca d'oro completo di catena, un gemello da cravatta, un coltello, tre cucchiai d'argento, un anello d'oro recante le iniziali "F.S." e diverse monete spicciole. Le stime preliminari indicano che il solo elenco dei passeggeri potrebbe superare la significativa soglia di 100.000 sterline o 100.000 dollari USA. È stato inoltre annunciato che una sezione aggiuntiva e complementare della collezione sarà messa in vendita nell'aprile del 2026. Il continuo e profondo fascino che la storia del Titanic esercita sul pubblico globale è confermato dai precedenti record d'asta, come la vendita di un violino per 1,1 milioni di sterline nel 2013 o l'orologio del Capitano Rostron, aggiudicato lo scorso novembre per l'impressionante cifra di 1,56 milioni di sterline, dimostrando l'intramontabile valore storico ed emotivo di questi cimeli.

Fonti

  • East Anglian Daily Times

  • Henry Aldridge & Son Ltd

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.