McLaren: Asta Storica per le Vetture del Futuro

Modificato da: alya myart

McLaren Racing si prepara a un evento epocale nel mondo del motorsport, annunciando un'asta senza precedenti di tre delle sue future vetture da competizione. L'evento, che si terrà durante il fine settimana del Gran Premio di Abu Dhabi il 5 dicembre 2025, in collaborazione con RM Sotheby's, offrirà agli appassionati l'opportunità esclusiva di acquisire veicoli all'avanguardia prima del loro debutto ufficiale.

La vendita includerà una vettura di Formula 1 McLaren del 2026, un'auto IndyCar di Arrow McLaren e la prima hypercar LMDh di McLaren destinata al Campionato del Mondo Endurance (WEC). Questi veicoli simboleggiano la dedizione di McLaren alle principali serie di motorsport e la sua incessante ricerca di vittorie iconiche, con l'obiettivo di riconquistare la prestigiosa "Triple Crown" del motorsport (vittoria al Gran Premio di Monaco, alla 500 Miglia di Indianapolis e alla 24 Ore di Le Mans). Zak Brown, CEO di McLaren Racing, ha sottolineato la natura straordinaria dell'iniziativa, definendola un'occasione irripetibile per possedere un pezzo di storia del motorsport. L'asta promette inoltre un accesso VIP senza precedenti al team, arricchendo ulteriormente l'esperienza esclusiva per i partecipanti.

I vincitori dell'asta riceveranno le vetture una volta completate le rispettive stagioni agonistiche. La consegna della vettura di Formula 1 è prevista non prima del 2028, mentre le altre verranno consegnate al termine delle loro serie di competizione. Per colmare l'attesa, all'acquirente della vettura di Formula 1 verrà offerta in leasing una show car del 2025.

McLaren ha una ricca storia nell'automobilismo americano, avendo vinto tre Indianapolis 500 (1972, 1974, 1976). Il team è tornato nella serie nel 2017 e ha rafforzato la sua presenza unendosi ad Arrow Schmidt-Peterson Motorsports nel 2020, assumendone la proprietà di maggioranza nel 2021 e la piena proprietà prima della stagione 2025. Per il 2025, la scuderia schiererà tre vetture: Pato O'Ward (n. 5), Nolan Siegel (n. 6) e Christian Lundgaard (n. 7).

La hypercar LMDh di McLaren, sviluppata in collaborazione con Dallara, utilizzerà un motore V6 biturbo con un'unità ibrida, progettato internamente da McLaren Racing e McLaren Automotive, con l'obiettivo di essere in pista per i test nella prima metà del 2026. Il team ha annunciato che la sua nuova scuderia endurance, McLaren United AS, parteciperà al FIA World Endurance Championship Hypercar a partire dal 2027, con l'obiettivo di competere per la "Triple Crown" in una singola stagione. McLaren rimane l'unica scuderia ad aver realizzato questa impresa, con vittorie a Indy nel 1976, a Monaco nel 1984 e a Le Mans al suo primo tentativo nel 1995.

Fonti

  • Daily Mail Online

  • RaceFans

  • RACER

  • Motor Sport Magazine

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

McLaren: Asta Storica per le Vetture del F... | Gaya One