La scultura 'America' di Maurizio Cattelan venduta per 12,1 milioni di dollari a Ripley's
Modificato da: alya myart
L'opera d'arte concettuale intitolata 'America', realizzata dall'artista italiano Maurizio Cattelan e interamente composta da oro 18 carati, ha trovato un nuovo proprietario durante un'asta tenutasi presso Sotheby's a New York. La vendita, conclusasi il 18 novembre 2025, ha raggiunto la cifra di 12,1 milioni di dollari, comprensiva di tutti i diritti d'asta. Il nuovo acquirente di questo oggetto d'arte funzionale, che pesa oltre 100 chilogrammi, è la nota catena di intrattenimento americana Ripley's Believe It or Not!.
I portavoce di Ripley's hanno confermato che questo acquisto rappresenta l'elemento più prezioso all'interno della loro vasta collezione. Hanno espresso il vivo desiderio di rendere l'opera accessibile al pubblico, esponendola per la visione generale. L'opera, concepita nel 2016, è intesa come una pungente satira sul concetto di capitalismo sfrenato e sull'accumulo eccessivo di ricchezza. Le offerte iniziali per il lotto, il cui valore era stato stimato in base al peso dell'oro (circa 10 milioni di dollari), sono partite proprio dalla base di 10 milioni di dollari.
La versione recentemente venduta è l'unica copia conosciuta e sopravvissuta di questo pezzo. Questo perché un esemplare precedente, installato nella tenuta di Blenheim nell'Oxfordshire nel settembre 2019, fu oggetto di un clamoroso furto. Il furto, avvenuto nella dimora storica del Duca di Marlborough, non solo causò danni ingenti alla proprietà, ma provocò anche un'alluvione, poiché il water era stato collegato all'impianto idraulico. Nel corso del 2025, quattro individui sono stati formalmente accusati di essere coinvolti in questa rapina, ma la scultura non è mai stata recuperata; si presume che sia stata fusa.
Prima di essere esposta a Blenheim, questa particolare edizione di 'America' aveva fatto il suo debutto nel 2016 presso il Solomon R. Guggenheim Museum di New York. In quell'occasione, oltre centomila visitatori ebbero l'opportunità unica di interagire con l'opera. Si narra che, in un momento in cui la Casa Bianca aveva richiesto in prestito un dipinto di Van Gogh, il Guggenheim abbia risposto in modo satirico proponendo proprio questo water dorato. La collezione Ripley's, che affonda le sue radici nel lavoro di Robert L. Ripley, è celebre per la sua esposizione di stranezze, incluse figure di cera e manufatti rari.
John Corcoran, direttore delle mostre per Ripley's, ha sottolineato che l'organizzazione sta valutando la possibilità di permettere ai visitatori di utilizzare la scultura, sebbene abbia specificato che ciò richiederebbe una 'pianificazione seria' e 'qualcuno di sufficientemente coraggioso'. L'acquisizione avviene in un periodo in cui il mercato dell'arte di lusso sta mostrando alcuni segni di rallentamento. Tuttavia, l'acquisto evidenzia l'interesse persistente per le creazioni provocatorie di Cattelan, il cui record precedente includeva la vendita della scultura 'Him' per 17,2 milioni di dollari. 'America' continua così il suo percorso, passando dalla collezione del miliardario Steve Cohen a quella dedicata agli oggetti più singolari al mondo.
Fonti
20minutes
Yahoo actualités
GameReactor
econique.art
The Times of India
CBS News
Fast Company
Ocula
Fast Company
Forbes
Artsy
Ocula
Artnet News
Finance Monthly
ACCESS Newswire
The National
Ripley's Believe It or Not!
Oxford Mail
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
