L'iconica Jaguar E-Type del 1963 di Rowan Atkinson andrà all'asta senza prezzo di riserva

Modificato da: alya myart

Rowan Atkinson, l'attore di fama mondiale noto per le sue indimenticabili interpretazioni comiche, si prepara a separarsi da un esemplare di eccezionale importanza nella storia automobilistica. Si tratta della sua Jaguar E-Type Series I 3.8-Litre Coupé del 1963, mantenuta in condizioni impeccabili. Questa vettura non rappresenta solo un vertice dell'ingegneria e del design, ma porta con sé anche il segno di eventi recenti. Il pubblico ha avuto modo di conoscere meglio questa coupé dopo che è stata coinvolta in un incidente avvenuto durante le riprese della serie comica intitolata “Man vs Bee”.

A seguito del citato incidente, la E-Type è stata sottoposta a un processo di restauro meticoloso e completo. L'attore, essendo un vero appassionato di automobili e un profondo conoscitore di classici, ha supervisionato personalmente i lavori per assicurarsi che la vettura tornasse al suo stato operativo ed estetico ottimale, in linea con gli standard di fabbrica. L'unica, sottile traccia della sua “carriera” cinematografica si trova nell'ala posteriore: Atkinson ha espressamente voluto che il foro, da lui stesso creato, non venisse riparato in modo invisibile, ma che il pezzo ritagliato fosse reinserito nell'ala. Un affascinante promemoria e una prova inconfutabile del suo ruolo da protagonista.

Il coinvolgimento diretto di un proprietario di tale calibro come Atkinson aumenta significativamente il valore della provenienza (provenance) per i potenziali acquirenti, conferendo un peso aggiuntivo alla storia del possesso. L'attrattiva intramontabile del modello E-Type, che il leggendario Enzo Ferrari definì notoriamente “l'auto più bella mai realizzata”, deriva non solo dal suo retaggio storico, ma anche dalla combinazione perfetta tra un'estetica mozzafiato e prestazioni dinamiche impressionanti per la sua epoca.

Questo specifico telaio, originariamente configurato per la guida a sinistra (LHD), è stato professionalmente convertito alla guida a destra (RHD), una modifica spesso preferita nel mercato del Regno Unito. È fondamentale sottolineare che l'auto conserva il suo motore originale con numeri corrispondenti (matching-numbers engine block), un requisito chiave e imprescindibile per i collezionisti più seri. I modelli della Serie I, prodotti tra il 1961 e il 1968, sono universalmente considerati la più pura incarnazione della visione aerodinamica di Malcolm Sayer. Si distinguono per i caratteristici fari coperti e i fanali posteriori più piccoli rispetto alle modifiche successive.

Il motore da 3,8 litri installato in questo modello sviluppava inizialmente una potenza notevole, stimata intorno ai 265 cavalli. Queste specifiche permettevano alla vettura di raggiungere una velocità massima prossima alle 150 miglia orarie – un risultato davvero sbalorditivo e rivoluzionario per l'inizio degli anni '60. È opportuno ricordare che il debutto iniziale della E-Type al Salone dell'Automobile di Ginevra nel 1961 generò una domanda talmente travolgente e senza precedenti che, secondo quanto riferito, la Jaguar faticò per anni a soddisfare gli ordini in arrivo.

Questa particolare coupé sarà messa all'asta senza l'imposizione di un prezzo di riserva, una mossa audace che permetterà di stabilire il suo valore di mercato puro, basato interamente sulla domanda. L'evento si terrà l'8 novembre 2025, in occasione del NEC Classic Motor Show a Birmingham. Questa è un'opportunità rarissima per aggiudicarsi un esemplare da collezione direttamente dalla collezione privata di una figura pubblica così celebre. L'assenza di un prezzo minimo rende l'asta imminente particolarmente intrigante, poiché il prezzo finale dipenderà interamente dalle dinamiche delle offerte, sottolineando la fiducia del venditore nell'eccezionale fascino di questa E-Type Serie I.

Fonti

  • This is Money

  • Iconic Auctioneers | The Iconic Sale at the NEC Classic Motor Show 2025

  • For Sale | 1963 Jaguar E-Type Series I 3.8 Coupé - Offered Directly from Rowan Atkinson CBE

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.