L'Atomic Age Spaceliner Raggiunge l'Asta: Un'Icona del Futuro in Vendita

Modificato da: alya myart

Il Ford Spaceliner del 1960, un'auto concettuale che incarna i sogni futuristici dell'Era Atomica, si prepara a cambiare proprietario. Il veicolo, costruito su una Ford Fairlane del 1960, sarà messo all'asta da Mecum nell'evento Larry's Legacy 2025 il 20 settembre 2025. Questo esemplare straordinario, caratterizzato da un suggestivo tettuccio a bolla e una turbina posteriore, fu concepito per catturare l'ottimismo tecnologico di un'epoca affascinata dal progresso.

Lo Spaceliner sfoggia un vivace esterno in vernice metallizzata turchese e un interno bianco impreziosito da finiture in pelliccia d'epoca. La parte posteriore è ulteriormente esaltata da dieci fanali posteriori di una Cadillac del 1959, che imitano gli ugelli dei jet, conferendogli un aspetto quasi ultraterreno. La creazione di Scott Wiley, con il contributo di leggende dell'hot-rod come Gene Winfield e Darryl Starbird, pur non avendo riscosso un grande successo alla Fiera Mondiale del 1960, ha successivamente ottenuto un importante riconoscimento, venendo premiata come "Judge's Favorite" da Paolo Pininfarina all'Art Basel Miami nel 2017. Questo veicolo, alimentato da un motore a sei cilindri da 223 pollici cubici, rappresenta un capitolo significativo nella storia automobilistica e nell'innovazione del design.

L'Era Atomica, un periodo di fervente speranza e progresso tecnologico, vide la nascita di numerose concept car audaci che riflettevano la visione di un futuro dominato dall'energia nucleare e dall'esplorazione spaziale. Veicoli come il Ford Nucleon del 1958, sebbene rimasto un modello in scala, immaginava un'auto alimentata da un reattore nucleare compatto, capace di percorrere migliaia di chilometri senza rifornimento. Questi design, spesso ispirati all'estetica dei jet e dei razzi, come il Lincoln Futura del 1955 che divenne la base per la Batmobile, incarnavano l'audacia e l'immaginazione di un'epoca che guardava con ottimismo al domani.

La collaborazione tra designer e ingegneri, spesso con il tocco di maestri customizzatori come Gene Winfield, noto per le sue creazioni innovative e per il suo lavoro in film e serie TV come "Star Trek" e "Blade Runner", e Darryl Starbird, pioniere delle auto custom e creatore di iconiche vetture come la "Li'l Coffin", ha dato vita a veicoli che trascendono la semplice mobilità per diventare vere e proprie opere d'arte su ruote. Il Ford Spaceliner, con la sua combinazione unica di design audace e eredità di customizzazione, è più di una semplice auto; è un simbolo tangibile dell'ingegnosità umana e della ricerca incessante di un futuro più luminoso e avanzato. La sua imminente messa all'asta offre un'opportunità irripetibile per gli appassionati di possedere un pezzo di questa affascinante narrazione automobilistica.

Fonti

  • HotCars

  • Mecum Auctions

  • Wikipedia: Lincoln Futura

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

L'Atomic Age Spaceliner Raggiunge l'Asta: ... | Gaya One