Il monumentale mobile 'Painted Wood' di Calder punta a una valutazione record all'asta di Christie's a novembre
Modificato da: alya myart
Christie's si prepara a segnare un momento epocale nel mercato dell'arte con la presentazione, prevista per il novembre 2025, di un'opera cinetica di Alexander Calder di straordinaria importanza: il mobile del 1943 intitolato 'Painted Wood'. L'opera porta con sé una stima d'asta che potrebbe toccare i 20 milioni di dollari, una cifra che la posiziona come la più alta aspettativa pre-vendita mai assegnata a qualsiasi creazione del pioniere della scultura moderna. Questa potenziale cifra record non fa che sottolineare il riconoscimento profondo e duraturo dell'impatto rivoluzionario che Calder ha avuto sull'espressione artistica e sulla concezione del movimento nell'arte. L'attesa per la vendita è palpabile, riflettendo l'interesse globale per i capolavori che hanno ridefinito il modernismo.
La notevole dimensione di 'Painted Wood' contribuisce in modo significativo alla sua gravità sul mercato. Si tratta, infatti, del più grande tra i mobili in legno della serie "Constellation" di Calder mai presentato in un'asta. Con dimensioni che sfiorano i sette piedi sia in altezza che in larghezza, l'opera è composta da un insieme di 11 elementi in legno sospesi, che assumono forme ora astratte, ora evocative di figure ittiche. La sua provenienza è altrettanto illustre, provenendo dalla celebre collezione di Patricia Phelps de Cisneros, una figura nota per la sua eccellenza curatoriale e il suo occhio infallibile. L'opera farà il suo debutto assoluto in asta, essendo rimasta nella stessa collezione privata per oltre tre decenni, un fattore che ne accresce ulteriormente il fascino e il valore storico.
La risonanza storica di questo specifico pezzo è innegabile e ben documentata. La sua statura artistica fu consolidata quando fu esposto in posizione di rilievo durante la mostra personale trasformativa di Calder tenutasi nel 1943 al Museum of Modern Art (MoMA) di New York. All'età di 45 anni, Calder ottenne la rara distinzione di essere l'artista più giovane a cui l'autorevole istituzione avesse concesso una presentazione personale di tale portata, segnando un momento cruciale nell'accettazione della scultura astratta e cinetica. Questa vendita è programmata per essere uno dei momenti salienti della 20th Century Evening Sale di Christie's, che si terrà il 17 novembre 2025, attirando l'attenzione di collezionisti e istituzioni di tutto il mondo.
Questa imminente vendita si inserisce in un periodo particolarmente fertile per l'eredità di Calder, che beneficia di una rinnovata attenzione istituzionale, inclusa la recente apertura dei Calder Gardens a Philadelphia. Sebbene l'attuale record d'asta per un'opera di Calder sia fissato a 25,9 milioni di dollari, raggiunto nel 2014 per un mobile di epoca successiva, la stima compresa tra 15 milioni e 20 milioni di dollari per 'Painted Wood' riflette un picco di slancio culturale sostenuto. L'influenza di Calder continua a farsi sentire, estendendosi dal modernismo di metà secolo fino a campi contemporanei come la robotica e l'ingegneria del design, consolidando il valore intrinseco delle sue creazioni dinamiche e perfettamente bilanciate. La sua capacità di infondere movimento e leggerezza in materiali rigidi lo rende un maestro senza tempo, il cui lavoro continua a ispirare e a detenere un primato nel mercato dell'arte.
Fonti
The Art Newspaper
Christie's 20th Century Evening Sale 2025
Whitney Museum of American Art Alexander Calder Centennial Exhibition 2025
Calder Gardens Announces September 2025 Opening
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
