Il 'Mellon Blue': Uno Straordinario Diamante Blu Protagonista di un'Asta di Lusso a Ginevra

Modificato da: alya myart

Christie's si prepara a presentare a Ginevra l'11 novembre 2025 uno dei diamanti blu più eccezionali mai offerti sul mercato: "The Mellon Blue". Questa gemma da 9.51 carati, classificata Fancy Vivid Blue e Internally Flawless, sarà il pezzo forte dell'asta Magnificent Jewels, con una stima di vendita compresa tra i 20 e i 30 milioni di dollari.

Il diamante, incastonato in un anello, vanta una provenienza illustre, essendo appartenuto a Rachel Lambert Mellon, universalmente conosciuta come Bunny Mellon. Figura di spicco della società americana, Mellon è stata un'apprezzata orticoltrice, filantropa e collezionista d'arte, nota per il suo gusto raffinato e la sua discrezione. Il suo contributo al design del paesaggio, in particolare la sua rielaborazione del Giardino delle Rose della Casa Bianca, testimonia la sua profonda connessione con la bellezza naturale. La sua eredità è ulteriormente sottolineata dal successo della vendita della sua vasta collezione nel 2014, un evento che ha messo in luce la sua eccezionale capacità di curare pezzi di valore inestimabile.

I diamanti blu sono tra le gemme più rare e ricercate al mondo. La loro distintiva colorazione blu è attribuita alla presenza di tracce di boro, un elemento che si sostituisce agli atomi di carbonio nella struttura cristallina del diamante. La formazione di questi diamanti avviene a profondità geologiche estreme, nel mantello terrestre, a volte a oltre 660 chilometri di profondità, spesso in associazione con placche oceaniche subdotte. Questo complesso processo di formazione contribuisce in modo significativo alla loro eccezionale rarità e al loro intrinseco fascino.

Il mercato dei diamanti blu è noto per la sua dinamicità e per la capacità di stabilire record di prezzo. Gemme blu di simile calibro hanno già raggiunto cifre straordinarie: il Blue Moon of Josephine è stato venduto per 48.4 milioni di dollari nel 2015, l'Oppenheimer Blue per 57.5 milioni di dollari nel 2016 e il De Beers Blue per la stessa cifra nel 2022. Un precedente diamante blu proveniente dalla tenuta Mellon aveva già stabilito un record nel 2014, raggiungendo i 32.6 milioni di dollari.

"The Mellon Blue", forte della sua storia e delle sue qualità intrinseche, si posiziona per continuare questa tradizione di eccellenza, offrendo un'opportunità di investimento e di possesso di un pezzo di storia gemmologica. Oltre al loro valore intrinseco e alla loro rarità, i diamanti blu portano con sé un ricco simbolismo, spesso associato a concetti come fiducia, lealtà, potere e prestigio. La loro bellezza senza tempo li rende simboli di eleganza duratura, capaci di evocare un senso di calma e profondità.

L'asta di Christie's a Ginevra non si limiterà a "The Mellon Blue", ma presenterà anche altri gioielli di eccezionale fattura, offrendo agli appassionati e ai collezionisti un'occasione unica per ammirare e acquisire pezzi che rappresentano il culmine dell'arte gioielliera e della bellezza naturale.

Fonti

  • Only Natural Diamonds

  • Christie's Presents THE MELLON BLUE

  • Magnificent Jewels Auction – November 2025

  • Christie’s Geneva Jewelry Sale Achieves $72 Million With All Lots Sold

  • Mellon estate's pear-shaped diamond sets auction record for any blue diamond

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Il 'Mellon Blue': Uno Straordinario Diaman... | Gaya One