Il Documento di Leva di Muhammad Ali all'Asta: Un Simbolo di Coraggio e Convinzione

Modificato da: alya myart

La casa d'aste Christie's presenterà un pezzo di storia di inestimabile valore: il documento di leva di Muhammad Ali, un'icona del XX secolo e un simbolo potente del movimento per i diritti civili.

Questo artefatto, che documenta la ferma opposizione di Ali alla Guerra del Vietnam, sarà messo all'asta online dal 10 al 28 ottobre 2025, con un'esposizione pubblica a New York. Il documento di leva, emesso il 14 marzo 1967 dalla commissione di leva di Louisville, Kentucky, porta la firma del presidente della commissione, J. Allen Sherman, ma è notevolmente non firmato da Muhammad Ali stesso. Questo rifiuto di firmare, un atto di profonda convinzione personale e morale, portò alla revoca dei suoi titoli di pugilato e a un periodo di esilio sportivo.

La sua ferma posizione contro la guerra, motivata dalle sue credenze religiose e dalla sua opposizione al conflitto, lo trasformò da campione sportivo a figura di spicco nell'attivismo per la pace e la giustizia sociale. La sua battaglia legale culminò nel 1971 con una storica sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti, che annullò la sua condanna per evasione della leva, un verdetto che molti attribuiscono al crescente sentimento anti-bellico nella nazione.

La figlia di Ali, Rasheda Ali Walsh, ha sottolineato l'importanza di condividere l'eredità di coraggio e convinzione del padre, affermando che la vendita di questo documento è un modo potente per diffondere questo messaggio al mondo. Christie's stima che il valore del documento possa aggirarsi tra i 3 e i 5 milioni di dollari, riconoscendo il suo profondo significato storico e culturale. Peter Klarnet, specialista senior di Christie's, ha evidenziato come questo sia un'opportunità unica per i collezionisti di possedere un documento così intimo e significativo legato a una delle figure più influenti del secolo scorso, un atleta che ha ridefinito sia lo sport che l'attivismo sociale negli Stati Uniti.

Il rifiuto di Ali di prestare servizio militare non solo ebbe un impatto sulla sua carriera, ma divenne anche un catalizzatore per il movimento per i diritti civili, ispirando molti a mettere in discussione la guerra e le disuguaglianze razziali dell'epoca. La sua eredità come campione di principi e come voce per la giustizia continua a risuonare, rendendo questo documento di leva un potente promemoria del suo impatto duraturo sulla storia americana.

Fonti

  • El Diario Nueva York

  • His Greatest Fight: Muhammad Ali's Draft Card - Christie's

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Il Documento di Leva di Muhammad Ali all'A... | Gaya One