Il capolavoro di Hockney "Christopher Isherwood and Don Bachardy" in asta a New York nel novembre 2025

Modificato da: alya myart

Christie's presenterà a New York nel novembre 2025 "Christopher Isherwood and Don Bachardy", un'iconica opera del 1968 di David Hockney, con una stima che supera i 50 milioni di dollari.

Questo dipinto, considerato il primo della celebre serie di ritratti doppi di Hockney, cattura un momento intimo e luminoso tra lo scrittore inglese Christopher Isherwood e il suo compagno, l'artista Don Bachardy. L'opera è stata un punto focale in importanti retrospettive internazionali, dimostrando la maestria di Hockney nel rappresentare le relazioni interpersonali attraverso prospettive e texture uniche. È ampiamente riconosciuto come un trionfo tra i suoi ritratti doppi realizzati tra il 1968 e il 1975.

La vendita rappresenta un'opportunità eccezionale per i collezionisti di acquisire un pezzo significativo di un artista il cui lavoro, come "Portrait of an Artist (Pool with Two Figures)", ha già stabilito record d'asta mondiali. Quest'ultimo, venduto nel novembre 2018 per 90,3 milioni di dollari, ha detenuto il primato come opera d'arte più costosa mai venduta all'asta da un artista vivente all'epoca.

Il dipinto "Christopher Isherwood and Don Bachardy" è stato realizzato nel periodo in cui Hockney si trasferì a Los Angeles nel 1964, il che ebbe una profonda influenza sulla sua tavolozza, tematica e prospettiva. La costa occidentale divenne per lui una fonte di luce e svago, riflettendosi in opere iconiche come "A Bigger Splash" (1967) e "Portrait of an Artist (Pool with Two Figures)" (1972). Hockney ha esplorato il tema dei ritratti doppi a partire dal 1968, concentrandosi su amici, amanti e familiari con uno stile realistico che catturava abilmente le loro sembianze.

Questi ritratti doppi, come "Christopher Isherwood and Don Bachardy", sono noti per la loro capacità di trasmettere la tensione e la dinamica tra i soggetti, offrendo una prospettiva unica sulle loro relazioni. L'opera in questione è particolarmente significativa poiché raffigura una delle prime coppie apertamente omosessuali di Hollywood, in un'epoca in cui l'uguaglianza per le coppie dello stesso sesso era ancora un percorso in evoluzione. La rappresentazione di Isherwood e Bachardy, con la loro relazione vissuta con franchezza, ha rappresentato un'affermazione della normalità dell'omosessualità, un messaggio potente per l'epoca.

La vendita di "Christopher Isherwood and Don Bachardy" sottolinea ulteriormente l'importanza di Hockney nel panorama artistico contemporaneo. La sua capacità di catturare l'essenza delle connessioni umane e di esplorare le dinamiche relazionali attraverso la sua arte continua a risuonare profondamente con il pubblico. L'opera offre una finestra sull'evoluzione dell'artista e sulla sua influenza duratura nel ridefinire la ritrattistica e le rappresentazioni dell'identità nell'arte moderna.

Fonti

  • ARTnews.com

  • ArtDependence

  • Christie's

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Il capolavoro di Hockney "Christopher Ishe... | Gaya One