Kukur Tihar: La celebrazione annuale in Nepal dedicata all'adorazione dei cani
Modificato da: Екатерина С.
Il Nepal celebra ogni anno con grande fervore il Kukur Tihar, che costituisce il secondo giorno del celebre festival di Tihar. Questa festività, che si estende per un periodo di cinque giorni, è interamente dedicata alla profonda venerazione dei cani, riconoscendo la loro incrollabile lealtà e l'importante servizio che offrono all'umanità. Quest'anno, l'emozionante celebrazione si è svolta il 20 ottobre. Il Kukur Tihar è un simbolo potente di rispetto incondizionato verso tutti i membri della specie canina, includendo non solo gli amati animali domestici, ma anche i randagi che vivono per strada e gli indispensabili cani da lavoro.
Durante questa giornata speciale, ogni cane viene trattato con il massimo onore. I rituali prevedono l'applicazione del tika, il segno sacro di colore rosso o giallo sulla fronte, e l'ornamento con ghirlande floreali (malla) che simboleggiano benedizione e importanza. Inoltre, vengono offerte prelibatezze squisite e cibi speciali, un gesto che riflette la sincera gratitudine della popolazione nepalese per la loro compagnia e protezione. È un momento in cui l'affetto per questi animali viene espresso in modo tangibile e pubblico.
Nella ricca tradizione culturale nepalese, questa ricorrenza riveste un significato profondamente sacro. I cani non sono visti semplicemente come animali, ma come i messaggeri celesti di Yama, la temuta divinità della morte. Secondo la credenza, sono incaricati di guidare e accompagnare le anime dei defunti nel loro viaggio verso l'aldilà. Onorare i cani in questo giorno specifico è ritenuto fondamentale per placare Yama e, di conseguenza, assicurare prosperità, benessere e pace duratura alle famiglie.
Questo rituale antico serve anche a simboleggiare l'idea di un legame spirituale e la transizione tra la vita terrena e l'esistenza ultraterrena. A riprova della venerazione storica, l'epopea sanscrita del «Mahabharata» narra l'episodio in cui l'eroe Yudhishthira rifiutò categoricamente di accedere al paradiso senza il suo fedele cane, sottolineando in modo definitivo il valore eterno e inestimabile di questa amicizia interspecie.
Nella capitale, Kathmandu, una sezione significativa della celebrazione è dedicata in modo specifico ai cani di servizio che operano all'interno dell'Unità Cinofila della Polizia Nepalese (Kinologicheskoe podrazdelenie Politsii Nepala). Questi animali altamente addestrati e devoti svolgono un lavoro insostituibile, essenziale nelle operazioni di ricerca di prove, nel rilevamento di sostanze e nelle missioni di salvataggio in situazioni di emergenza. In riconoscimento del loro contributo vitale alla sicurezza e all'ordine pubblico, essi ricevono onori, medaglie simboliche e, naturalmente, abbondanti ricompense sotto forma di cibo e coccole. Queste elaborate cerimonie e i rituali annuali servono da potente e toccante monito universale. Essi ricordano alla comunità globale che qualità come la lealtà incondizionata, l'amore e il cameratismo sono valori fondamentali che non sono in alcun modo limitati o circoscritti ai soli rapporti umani, ma si estendono a tutte le forme di vita con cui condividiamo il pianeta.
Il Tihar, noto anche con il nome di Dipawali, è il secondo festival più importante in Nepal, superato solo dal Dashain, e la sua struttura è composta da cinque giornate distinte, ciascuna dedicata all'adorazione di creature o elementi diversi. Dopo il Kukur Tihar, il calendario prosegue con il Gai Tihar, un giorno in cui si rendono omaggio alle mucche, considerate simbolo di abbondanza, ricchezza e cura materna. Successivamente, si svolge il Lakshmi Puja, una celebrazione focalizzata sulla dea della ricchezza. L'intero ciclo festivo si conclude con il Bhai Tika, un rito che ha lo scopo di rafforzare e celebrare i legami affettivi e spirituali tra fratelli e sorelle. La celebrazione del Kukur Tihar, osservata con devozione anche dalla vasta diaspora nepalese in tutto il mondo, incoraggia la società contemporanea a riflettere sul proprio atteggiamento verso gli animali, promuovendo attivamente la compassione e la responsabilità nella cura di ogni essere vivente.
Fonti
Asian News International (ANI)
Tihar Festival Nepal | Light Festival 2025, 2026 Dates
Tihar - 2025 Dates | तिहार 2082
Tihar Festival in Nepal 2025: Dog, Cow, Brother and Sister
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
