Selkirk Rex: Quando un'Anomalia Genetica Dà Vita a una Razza
Modificato da: Екатерина С.
La razza felina Selkirk Rex, distintiva per il suo pelo riccio e arricciato in modo singolare, trae origine da una mutazione genetica spontanea. Questo evento fu registrato nel 1987 nello stato del Montana, USA. L'anomalia si manifestò in una cucciolata di gatti comuni, dove uno dei gattini, battezzato Miss DePesto, presentava non solo una pelliccia ondulata ma anche vibrisse ricce. Questo esemplare unico divenne il capostipite da cui si sviluppò la nuova razza.
L'allevatrice americana Jeri Newman, notando questa inattesa mutazione, diede il via a un meticoloso programma di selezione mirato a fissare il gene dominante responsabile della ricciolosità. Inizialmente, per stabilizzare il tratto, il gatto mutato fu incrociato con esemplari di razza Persiana.
Successivamente, per contribuire alla definizione dell'aspetto moderno e robusto del Selkirk Rex, vennero impiegati negli incroci anche gatti Esotici e gatti Britannici. Il nome della razza è composto da due elementi: il suffisso “Rex” indica l'appartenenza al gruppo di razze caratterizzate dal pelo ondulato, mentre “Selkirk” deriva dal cognome del patrigno dell'allevatrice. La razza ottenne il riconoscimento ufficiale nel 1992.
A causa della partecipazione di antenati Persiani nella sua linea di sangue, esiste un potenziale rischio ereditario di sviluppare la malattia del rene policistico. Tuttavia, con le dovute cure e attenzioni, la longevità di questi animali è notevole, superando regolarmente i 15 anni e raggiungendo talvolta i 17–20 anni di età.
Dal punto di vista fisico, i Selkirk Rex sono classificati come gatti di taglia media o grande. I maschi possono facilmente superare il peso di 7 kg. La loro corporatura è descritta come muscolosa e robusta, con zampe tozze, conferendo loro un aspetto che ricorda un orsetto di peluche. Il mantello può essere sia corto che lungo, distinguendosi per una morbidezza simile al peluche e una texture ondulata che coinvolge anche i baffi e le sopracciglia. È interessante notare che l'intensità della ricciolosità varia in base a fattori quali l'età, il sesso dell'animale, le condizioni climatiche e il periodo dell'anno.
La cura del pelo per gli esemplari a pelo lungo richiede particolare attenzione e delicatezza per prevenire la formazione di nodi e feltri, mentre le varietà a pelo corto sono decisamente meno esigenti nella toelettatura. Una peculiarità genetica è che in una singola cucciolata possono nascere sia gattini con il gene dominante della ricciolosità, sia gattini con pelo liscio, che vengono denominati “Selkirk Straight”.
I Selkirk Rex sono noti per il loro temperamento equilibrato e affettuoso. Sono estremamente giocosi e manifestano un alto grado di attaccamento all'uomo. Tendono a esprimere le loro emozioni attraverso fusa sommesse e tranquille. Questa combinazione di un aspetto esteriore insolito e un carattere dolce e socievole ha consolidato lo status della razza come un risultato significativo e apprezzato nel campo della felinologia.
Fonti
AOL.com
Selkirk Rex Cat Breed: Temperament, Personality and Characteristics Traits | Hill's Pet US
Selkirk Rex Cat Breed Information and Characteristics | Daily Paws
Selkirk Rex Cat Breed Information & Characteristics | CatTime
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
