I cani sono diventati membri della famiglia, guidando la domanda di educatori cinofili professionisti in Spagna

Modificato da: Екатерина С.

In Spagna, i cani sono evoluti da semplici animali domestici a membri a pieno titolo della famiglia. Questo cambiamento sociale è sottolineato dal numero di cani registrati nel 2025, che ha superato i 9,3 milioni, indicando un'evoluzione nel modo in cui le persone interagiscono e formano i propri compagni canini.

Il ruolo degli educatori cinofili professionisti si è trasformato. Se in passato venivano consultati principalmente per risolvere problemi comportamentali, oggi guidano le famiglie nell'educazione responsabile dei loro cani e nella costruzione di una convivenza equilibrata basata sul rispetto reciproco. Anika Rytel, educatrice cinofila professionista, sottolinea che chiunque abbia sensibilità e motivazione può intraprendere questa carriera, apportando un valore tangibile. La crescente disponibilità di contenuti educativi online ha aumentato la consapevolezza sulle reali necessità dei cani, spingendo i proprietari a cercare una comprensione più profonda e legami più forti, piuttosto che una mera obbedienza. Questo approccio professionale risponde a una domanda sociale in crescita, influenzando positivamente gli ambienti domestici e le operazioni dei rifugi per animali. L'avvento di Internet ha abbattuto le barriere geografiche, consentendo sessioni di addestramento online con specialisti da qualsiasi luogo. I rifugi per animali necessitano sempre più di volontari formati, poiché l'aiuto non qualificato può involontariamente creare ulteriori complicazioni. La comprensione del linguaggio canino e l'agire con empatia sono fondamentali. Diventare un educatore cinofilo professionista offre opportunità di carriera e la possibilità di migliorare concretamente la vita degli animali, rispondendo a una crescente sensibilità sociale verso il benessere animale.

In linea con questa evoluzione, la Legge sul Benessere Animale della Spagna del 2023 introduce un corso obbligatorio per i nuovi proprietari di cani, sviluppato dal Ministero dei Diritti Sociali. Questo corso online mira a promuovere la proprietà responsabile, con i nuovi proprietari che avranno sei mesi di tempo per completarlo dopo l'approvazione. Nonostante questi progressi, l'abbandono di animali rimane una sfida considerevole. Nel 2024, i rifugi spagnoli hanno accolto oltre 292.000 cani e gatti, la cifra più alta dal 2020, sottolineando la necessità di interventi più efficaci e di una cooperazione rafforzata per garantire il benessere degli animali da compagnia. L'educazione cinofila professionale e la sensibilizzazione sociale emergono come strumenti chiave per affrontare queste sfide e promuovere una convivenza armoniosa tra esseri umani e cani in Spagna.

Fonti

  • 20 minutos

  • El País

  • Fundación Affinity

  • El Periódico

  • Animals Health

  • Los 40

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.