Il profondo legame tra esseri umani e i loro animali domestici ha dato vita a un fiorente mercato di servizi di lusso, che va ben oltre i semplici accessori. I proprietari con un elevato potere d'acquisto cercano esperienze esclusive e comfort senza pari per i loro compagni a quattro zampe, trasformando il benessere animale in una nicchia redditizia per marchi premium e fornitori di servizi.
Le tendenze attuali mostrano una predilezione per i cani tra le fasce di reddito più elevate, sia negli Stati Uniti che in Cina. Negli USA, i milionari possiedono cani in percentuali maggiori rispetto alla popolazione generale, mentre in Cina, quattro milionari su cinque hanno almeno un animale domestico, con i cani come scelta più popolare. Questo fenomeno, che un tempo poteva sembrare una stravaganza, si è consolidato in un mercato in espansione, riflettendo il desiderio di offrire ai propri animali esperienze paragonabili a quelle dei loro proprietari.
Il settore dei viaggi, in particolare, ha visto innovazioni significative per venire incontro alle esigenze dei proprietari che desiderano viaggiare con i propri animali. L'aeroporto di Roma Fiumicino, ad esempio, ha aperto il Dog Relais, una struttura alberghiera dedicata ai cani direttamente nel terminal. Ispirato da un'iniziativa di Francoforte, questo servizio permette il ritiro dei cani dall'area di imbarco, riducendo lo stress per i proprietari e facilitando le partenze. Ogni stanza è dotata di pavimenti a controllo climatico e giardini privati, con aree riservate per cani timidi e musica ambientale a bassa frequenza per favorire il relax. Servizi aggiuntivi come l'aromaterapia e la cura dell'igiene sono disponibili, e per un'interazione in tempo reale, alcune stanze offrono schermi per videochiamate. Dall'apertura nel maggio 2024, l'occupazione media ha raggiunto quasi i due terzi.
Parallelamente, Miami sta introducendo un nuovo livello di lusso residenziale. Il complesso residenziale Bentley, un grattacielo di 63 piani previsto per il 2026, integrerà servizi di altissimo livello sia per gli umani che per i loro animali domestici. La struttura vanta oltre 18.000 piedi quadrati di spazi dedicati, tra cui un'esclusiva spa per animali con motivi Bentley, dove cani e gatti residenti riceveranno trattamenti paragonabili a quelli dei loro proprietari. I design incorporano superfici antiscivolo e la firma iconica del marchio, mentre le aree comuni come piscine private, giardini e sale cinema sono ispirate agli interni delle auto Bentley.
Questi sviluppi evidenziano come il mercato del lusso per animali domestici stia evolvendo, offrendo soluzioni innovative che spaziano dai servizi di viaggio alle residenze permanenti. L'attenzione al dettaglio, la personalizzazione e l'integrazione di comfort e tecnologia riflettono una comprensione profonda del valore che gli animali domestici hanno nelle vite dei loro proprietari, elevando il concetto di cura e benessere animale a un nuovo standard di eccellenza.