ITA Airways apre la cabina ai cani di grossa taglia: un volo storico da Milano a Roma

Modificato da: Екатерина С.

ITA Airways ha segnato una pietra miliare nel trasporto aereo, ospitando con successo due cani di grossa taglia, Moka e Honey, nella cabina di un volo speciale da Milano a Roma. Questo evento pionieristico, avvenuto il 23 settembre 2025, rappresenta la prima volta che cani di peso superiore ai 10 kg sono stati ammessi a viaggiare senza il tradizionale trasportino, rivoluzionando l'esperienza di viaggio per i proprietari di animali domestici.

Moka, un Labrador di 12 anni, e Honey, un meticcio di 15 kg, hanno viaggiato comodamente sui tappetini sotto i sedili dei loro proprietari, assicurati con guinzagli. Questa iniziativa segue un aggiornamento della politica di ITA Airways avvenuto nel giugno 2024, che ha elevato il limite di peso per gli animali in cabina a 10 kg per i voli nazionali. L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) ha giocato un ruolo cruciale nell'introdurre nuove linee guida che permettono agli animali domestici di viaggiare in cabina, stabilendo standard di sicurezza e benessere per garantire un'esperienza positiva per tutti i passeggeri. L'Italia si posiziona così come apripista in Europa per un'aviazione più inclusiva e attenta agli animali.

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, era presente a bordo e ha calorosamente elogiato l'iniziativa, definendola un "segno di civiltà" e un "esempio a livello internazionale". Ha sottolineato come l'esperimento abbia dimostrato che i cani sono stati estremamente tranquilli e silenziosi, non disturbando alcun passeggero. Questa evoluzione normativa, che recepisce una crescente sensibilità verso gli animali da compagnia, precedentemente limitati al trasporto in stiva, offre ora un'alternativa più confortevole e meno stressante per i proprietari.

Le nuove disposizioni prevedono rigorose condizioni di sicurezza, tra cui posti dedicati vicino ai finestrini (escluse le uscite di emergenza) e la creazione di aree protette per passeggeri con allergie, oltre a un limite massimo di animali per volo. L'aeroporto di Fiumicino ha inoltre inaugurato una nuova area "pet-friendly" per facilitare ulteriormente i viaggi con animali. Questa svolta, accolta con entusiasmo da molti, ha anche sollevato alcune discussioni, con associazioni di consumatori che evidenziano la necessità di definire con maggiore chiarezza il peso massimo ammesso in cabina e le procedure operative. Tuttavia, l'iniziativa di ITA Airways, supportata da ENAC e dal Ministero, mira a creare un precedente positivo, estendendo questa filosofia "pet friendly" anche ad altri ambiti come il turismo e la ristorazione, promuovendo un approccio più integrato e rispettoso verso gli animali nella società.

Fonti

  • ANSA.it

  • ITA runs first flight letting dogs travel with their owners - General News - Ansa.it

  • ITA Airways makes dog travel in Italy easier with new weight limit

  • Pets, air travel | ITA Airways

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.