CU Boulder Intensifica la Salvaguardia dell'Arapaho a Rischio di Estinzione con Nuovi Finanziamenti
Modificato da: Vera Mo
La lingua Arapaho (Hinónoʼeitíít), patrimonio culturale delle Grandi Pianure, affronta una crisi critica dovuta al progressivo calo dei parlanti nativi e a sfide storiche radicate. Questa lingua algonchina, caratterizzata da una struttura complessa e polisintetica, offre una prospettiva unica sul mondo, custodendo saperi tribali e identità essenziali.
Il Professor Andrew Cowell, direttore del Centro per gli Studi Nativi Americani e Indigeni (CNAIS) presso la CU Boulder, guida da tempo gli sforzi di documentazione e rivitalizzazione linguistica, un impegno iniziato nel 2003. Il Progetto Lingua Arapaho, sostenuto da importanti finanziamenti da enti come la National Science Foundation e il National Endowment for the Humanities, è focalizzato sulla creazione di un archivio lessicale completo, fondamentale per la rinascita della lingua. Oggi, il lavoro di Cowell si articola in un database lessicale online, con oltre 20.000 voci consultabili, e un database testuale non rilasciato pubblicamente contenente più di 100.000 frasi di conversazioni in Arapaho registrate.
Un elemento cruciale del recupero è la collaborazione diretta con gli anziani delle riserve, custodi della conoscenza orale. Le registrazioni raccolte, che spaziano dalle testimonianze sulla Grande Depressione alla transizione verso la vita moderna, costituiscono una risorsa inestimabile sulla storia Arapaho. Per garantire la trasmissione di questa eredità, l'organizzazione Right Relationship Boulder della CU Boulder ha ottenuto finanziamenti per il Campo Linguistico e Culturale Hinónoʼoéí per il 2024 e il 2025. Questa iniziativa offre lezioni di lingua e attività culturali gratuite ai giovani, un passo vitale poiché la lingua non viene più appresa spontaneamente dalle nuove generazioni.
L'impatto di queste iniziative va oltre la mera conservazione; si tratta di mantenere viva una visione del mondo, come dimostrano i nomi descrittivi per elementi naturali, ad esempio l'aquila calva tradotta come 'vecchio dalla testa bianca'. La salvaguardia è un'impresa collettiva che coinvolge anche altre istituzioni, come l'American Heritage Center dell'Università del Wyoming, che custodisce archivi di ricerca vitali. Storicamente parlata anche in Colorado, la lingua Arapaho è oggi concentrata principalmente nella Riserva Wind River in Wyoming, dove si contano circa mille parlanti, quasi tutti appartenenti alla generazione anziana.
Fonti
Popular Science
Andrew Cowell | Center for Native American and Indigenous Studies
Revitalizing the Arapaho Language
Dreaming in Arapaho — reclaiming language and culture through the outdoors
Revitalizing Indigenous Languages at the Archive: The American Heritage Center and the Arapaho Language
Andrew Cowell | Center for Native American and Indigenous Studies
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
