Consiglio della Lingua Polacca Riforma Ortografia con Applicazione Completa nel 2031
Modificato da: Vera Mo
Il Consiglio per la Lingua Polacca (Rada Języka Polskiego), organo consultivo presso la Presidenza dell'Accademia Polacca delle Scienze (PAN), ha formalizzato una vasta revisione degli standard ortografici nazionali. L'iniziativa, comunicata il 10 maggio 2024, stabilisce che la piena applicazione delle nuove norme avverrà il 1° gennaio 2026, sebbene un periodo di transizione sia stato previsto per l'ambito educativo. L'obiettivo istituzionale dichiarato è la razionalizzazione e l'uniformazione delle norme di scrittura in aree grammaticali precedentemente complesse, con la finalità di ridurre l'incidenza degli errori linguistici e rendere l'espressione scritta più intuitiva.
Sebbene la riforma sia considerata la più estesa dalla revisione del 1936, il Consiglio ha ritirato alcune proposte iniziali, in particolare quelle relative alla scrittura dei nomi geografici composti, motivando la decisione con la necessità di mantenere la stabilità della toponomastica ufficiale. Una delle modifiche centrali riguarda la grafia dei demonimi, i nomi che identificano gli abitanti di località; termini come 'warszawianin' (abitante di Varsavia) dovranno ora essere scritti con l'iniziale maiuscola, diventando 'Warszawianin'. Questa standardizzazione si estende alla capitalizzazione delle entità commerciali e dei loro prodotti, imponendo l'iniziale maiuscola per nomi di aziende, marchi e unità di prodotto, come nel caso di 'Ford'. Per le designazioni etniche non ufficiali, come 'angol' o 'szkop', è stata introdotta la tolleranza per l'uso sia della maiuscola che della minuscola.
Il corpo normativo introduce anche cambiamenti strutturali per alcune particelle verbali condizionali: le forme '-bym', '-byś', '-by', '-byśmy', e '-byście', che prima erano attaccate alle congiunzioni, dovranno essere scritte come parole separate, modificando costruzioni come 'Zastanawiam się, czy by nie pojechać w góry'. In contrasto, la particella negativa 'nie-' abbinata ai participi flessi adotterà una grafia congiunta obbligatoria, eliminando le precedenti concessioni per la scrittura separata in contesti di analisi semantica complessa. Questo sforzo di unificazione mira a semplificare regole che in passato richiedevano un'analisi testuale eccessivamente minuta da parte dello scrivente.
Per facilitare l'adattamento nel settore educativo e editoriale, la Commissione Centrale per gli Esami (CKE) ha istituito un periodo di grazia provvisorio. Per tutte le prove esterne somministrate tra il 2026 e il 2030, inclusi l'esame di ottava elementare e l'esame di maturità (Matura), saranno accettate sia le convenzioni ortografiche precedenti sia le nuove disposizioni. Questa finestra quinquennale è destinata a concedere tempo sufficiente agli sviluppatori di software e agli autori di libri di testo per integrare le modifiche. Lo standard ortografico rivisto diventerà l'unica norma vincolante per tutto il polacco scritto a partire dal 1° gennaio 2031. L'autorità del Consiglio di stabilire tali standard è sancita dall'Articolo 31, Sezione 1 della Legge sulla Lingua Polacca del 7 ottobre 1999. A supporto dell'introduzione, il Consiglio ha promosso la campagna sociale 'Zmiany w pisowni - mniej wątpliwości, więcej pewności' (Cambiamenti nella scrittura - meno dubbi, più certezza) a partire dal 15 settembre 2025.
Fonti
Wprost
Komunikat Rady Języka Polskiego - zmiany zasad pisowni i interpunkcji
Nowa ortografia na horyzoncie. Egzaminy dostosują się do nowych zasad
Rada Języka Polskiego uchwaliła zmiany zasad ortograficznych. Jakie zapisy będą teraz poprawne?
Leggi altre notizie su questo argomento:
Modelli Spettrali dei Capodogli Assomigliano a Vocali Umane, Indicando Nuova Complessità Comunicativa
Il Metodo Rivoluzionario 'Mind Captioning' Traduce l'Attività Cerebrale in Narrazioni Dettagliate
L'Essenza Siciliana dello "Schiettu": Forza, Autenticità e la Festa degli Uomini Non Sposati a Terrasini
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
