MemeCore sta ampliando le sue iniziative educative in India, concentrandosi sull'integrazione delle meme coin nell'apprendimento per stimolare l'innovazione nel Web3. La piattaforma, che opera su una blockchain Layer 1 focalizzata sulle comunità di meme coin, ha avviato questo percorso dopo un lancio di successo presso il Greater Noida Institute of Technology (GNIOT) nel giugno 2025. In quell'occasione, è stato presentato un programma di sovvenzioni per l'ecosistema da 82 lakh di rupie, volto a promuovere l'innovazione guidata dagli studenti nel campo della blockchain.
Successivamente, MemeCore ha organizzato un workshop pratico su blockchain e memecoin presso il GN Group of Institutes, sempre a Greater Noida. L'educatore Kalash Mamgain ha guidato gli studenti attraverso l'ecosistema MemeCore, offrendo un'esperienza immersiva. I partecipanti hanno appreso competenze pratiche come la configurazione di un MECO Wallet, l'utilizzo del token $M per le transazioni e l'interazione con la piattaforma di lancio sociale MemeX. Questa introduzione pratica alla tecnologia blockchain ha segnato un momento significativo per molti studenti, che hanno mostrato un notevole entusiasmo e hanno posto domande pertinenti sulla sicurezza dei wallet e sulle opportunità nel settore Web3.
MemeCore ha espresso l'intenzione di estendere questi workshop educativi ad altre città indiane, rafforzando il suo impegno nel coltivare la prossima generazione di innovatori Web3. La piattaforma MemeX, che unisce la tecnologia blockchain con i social media per facilitare la creazione e il trading di meme coin, è stata anch'essa presentata durante questi eventi. L'organizzazione mira a costruire una solida rete di giovani appassionati di blockchain attraverso programmi di sovvenzioni e mentorship.
Il token $M, al 29 settembre 2025, era quotato a ₹208,86, registrando un aumento del 2,00%.
L'India sta sviluppando attivamente le tecnologie blockchain, puntando alla trasformazione digitale. Il governo del paese sta lavorando per creare un'infrastruttura nazionale per la blockchain, ponendosi l'obiettivo ambizioso di rendere la tecnologia "Made in India" disponibile per l'uso globale entro i prossimi cinque anni. Si prevede che entro il 2026 l'adozione della blockchain in India raggiungerà il 46%. La blockchain contribuisce alla trasparenza, sicurezza e tracciabilità in vari settori, inclusi operazioni finanziarie, gestione della catena di approvvigionamento, sanità e pubblica amministrazione.
Mentre le iniziative educative nel campo della blockchain e del Web3 stanno prendendo slancio in India, istituzioni come gli Indian Institutes of Technology (IIT) e i National Institutes of Technology (NIT) offrono corsi pertinenti dal 2018. Ciò contribuisce allo sviluppo di una forte comunità di sviluppatori, necessaria per la crescita del Web3 nel paese. MemeCore, a sua volta, mira a democratizzare l'accesso a queste tecnologie, rendendole comprensibili e accessibili agli studenti attraverso workshop pratici e programmi di sovvenzione.
Il panorama Web3 in India sta vivendo una crescita significativa, con un numero crescente di startup e una forte domanda di sviluppatori blockchain. Iniziative come quelle di MemeCore contribuiscono a colmare il divario di competenze, offrendo agli studenti un'esposizione pratica alle tecnologie emergenti e aprendo potenziali percorsi di carriera in un settore in rapida espansione. La crescente popolarità delle meme coin, sebbene a volte criticate per la loro natura speculativa, funge da punto di ingresso per molti nuovi utenti nel mondo delle criptovalute, promuovendo al contempo l'engagement della comunità e l'innovazione.