Sfida Alimentare: Promuovere Sostenibilità e Alimentazione Sana nell'Istruzione Olandese

Modificato da: Olga Samsonova

La sesta edizione della "Food Challenge" nel 2025 consolida il suo impegno per la sostenibilità e l'alimentazione sana nelle scuole olandesi. Le istituzioni interessate hanno tempo fino al 15 ottobre 2025 per iscriversi a questo programma che mira a migliorare la comprensione del cibo e del suo impatto ecologico. Il progetto è frutto della collaborazione tra 13 istituti professionali (mbo) specializzati in alimentazione e stile di vita, distribuiti in sette province, e coinvolge 23 scuole secondarie (vmbo, istruzione pratica e specializzata) nelle regioni settentrionali e centrali dei Paesi Bassi.

Attraverso sessioni interattive condotte da studenti degli istituti professionali, i giovani partecipanti imparano a preparare poké bowl sostenibili e partecipano a un gioco educativo sulla "ruota della piramide alimentare", promuovendo scelte nutrizionali equilibrate. Le visite didattiche alle fattorie offrono un'esperienza diretta sull'origine del cibo, con l'utilizzo di prodotti locali per creare formaggi e pizze artigianali, rafforzando il legame tra produzione agricola e consumo consapevole.

Una valutazione d'impatto condotta dall'Istituto Louis Bolk, centro di ricerca noto per i suoi studi sull'agricoltura sostenibile e la nutrizione, ha confermato un significativo aumento delle conoscenze degli studenti in materia di sostenibilità grazie alla loro partecipazione alla Food Challenge. L'iniziativa stimola anche l'adozione di comportamenti più salutari, con gli studenti che segnalano un incremento dell'attività fisica. Oltre la metà degli studenti considera l'esperienza gratificante, apprezzando in particolare le attività pratiche di preparazione del cibo.

I benefici si estendono agli studenti degli istituti professionali, che acquisiscono esperienza pratica in sostenibilità e nutrizione, affinando al contempo competenze trasversali come la presentazione e le abilità interpersonali. Questo coinvolgimento contribuisce anche ad attrarre nuovi talenti verso le professioni del settore alimentare, affrontando la carenza di personale tecnico qualificato nei Paesi Bassi. L'iniziativa si allinea a programmi nazionali come "Eco-Schools Netherlands" e la "Giornata della Sostenibilità", che integrano questi temi nei curricula scolastici.

Organizzata da LekkerBoer in collaborazione con gli istituti professionali e supportata da numerose organizzazioni locali, la Food Challenge è pronta ad accogliere un massimo di 25 scuole nel 2026, con le iscrizioni aperte fino al 15 ottobre. Questo programma rappresenta un investimento nella formazione di una generazione più consapevole, sana e connessa con l'ambiente circostante.

Fonti

  • agf.nl

  • Food Challenge 2025 - Officiële website

  • Food Challenge 2026 - SVO vakopleiding food

  • Het vijfde evenement van Food Challenge voor scholen komt er weer aan - Hier in Salland

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.