La natura migliora la salute mentale e le funzioni cognitive, secondo nuove ricerche

Modificato da: Elena HealthEnergy

L'immersione nella natura è fondamentale per il benessere mentale ed emotivo, offrendo un contrappeso essenziale alle vite sempre più digitalizzate. La ricerca scientifica evidenzia come brevi interazioni con l'ambiente naturale possano ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e l'umore.

Uno studio del 2025 dell'Università del Colorado-Boulder ha dimostrato che attività come il giardinaggio possono diminuire significativamente i sintomi di stress, ansia e depressione. Esperti di terapia orticola, come Karen Haney e Sarah Thompson, sottolineano il ruolo attivo del giardinaggio nel promuovere un senso di scopo e benessere emotivo. La dottoressa Rachel Hopman dell'Università dello Utah ha proposto la "regola 20-5-3", suggerendo 20 minuti in spazi verdi tre volte a settimana, cinque ore in ambienti semi-selvaggi al mese e tre giorni all'anno nella natura selvaggia per un'esposizione regolare e proficua.

La Teoria del Ripristino dell'Attenzione (ART) spiega gli effetti ristoratori della natura, postulando che gli ambienti naturali rigenerino le risorse mentali contrastando l'affaticamento cognitivo. L'esposizione alla luce naturale, inoltre, stabilizza l'umore e migliora il sonno regolando l'orologio biologico. L'interazione con la natura incoraggia anche l'attività fisica, con il rilascio di endorfine che eleva l'umore e favorisce la chiarezza mentale. Gli ambienti naturali promuovono inoltre connessioni sociali, mitigando la solitudine.

Integrare la natura nella routine quotidiana non richiede grandi sforzi. Brevi passeggiate o momenti trascorsi vicino a piante d'appartamento possono rafforzare il legame con il mondo naturale, portando a miglioramenti duraturi nella chiarezza mentale e nella qualità della vita. Lo studio del Colorado-Boulder ha rilevato che i giardinieri hanno riportato un aumento del 7% nell'assunzione di fibre e 42 minuti settimanali di attività fisica in più, oltre a una riduzione di stress e ansia. Studi indicano che solo 15 minuti nella natura possono ridurre i livelli di cortisolo, aumentando serotonina e dopamina.

Fonti

  • Pulse Headlines

  • Gardening's hidden benefits: How digging in the dirt could bolster mental wellbeing

  • The 20-5-3 rule can help you reconnect with nature and reduce stress - here's how it works

  • Charity pioneers nature therapy as cost-effective approach to mental illness

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.