Singapore Introduce la Fustigazione per le Frodi Digitali: I Dettagli della Nuova Legge
Modificato da: Татьяна Гуринович
Il Parlamento di Singapore ha recentemente approvato modifiche legislative che introducono le sanzioni corporali per i crimini legati alla frode digitale. Questa mossa rappresenta una risposta diretta e severa alla vertiginosa crescita delle truffe online, le quali hanno causato danni economici significativi all'economia nazionale. Secondo le disposizioni del nuovo corpus normativo, gli individui condannati per tali reati possono essere soggetti a una punizione che varia da sei a ventiquattro colpi di bastone.
La necessità di adottare misure così drastiche è evidenziata dai dati finanziari allarmanti. Soltanto nella prima metà del 2025, le perdite economiche derivanti da schemi fraudolenti hanno superato i 385 milioni di dollari di Singapore. La nuova normativa mira a colpire non solo gli esecutori materiali delle frodi, ma anche gli anelli intermedi delle reti criminali. Questi includono i reclutatori e i cosiddetti “money mules” (muli del denaro), coloro che facilitano i crimini mettendo a disposizione i propri conti bancari, schede SIM o credenziali di identificazione digitale Singpass. Coloro che hanno assistito intenzionalmente i malintenzionati in questo modo rischiano di ricevere fino a 12 colpi di bastone.
Durante le audizioni parlamentari, Sim Ann, Ministro di Stato Senior per gli Affari Interni e gli Affari Esteri, ha sottolineato la gravità della situazione, rivelando che la frode digitale costituisce un impressionante 60% di tutti i crimini registrati a Singapore. Nel periodo compreso tra il 2020 e il settembre 2025, sono stati identificati circa 190.000 casi di inganno digitale, con un danno finanziario complessivo che ha raggiunto quasi 3,88 miliardi di dollari di Singapore. Inoltre, un individuo che commette un reato in seno a un gruppo fraudolento organizzato può incorrere in una sanzione aggiuntiva non inferiore a sei colpi di frusta, unitamente a una multa fino a 100.000 dollari o alla reclusione fino a cinque anni.
L'applicazione della fustigazione è già una pratica giudiziaria consolidata a Singapore, impiegata sia in contesti legali che militari. Gli strumenti utilizzati per l'esecuzione della pena sono verghe flessibili di rattan o bambù, la cui lunghezza oscilla tra 60 e 120 cm e lo spessore tra 4 e 13 mm. È fondamentale notare che questa misura non viene applicata a ragazze, donne e uomini di età superiore ai 50 anni. Si prevede che la legge entrerà in vigore nelle prossime settimane, segnando un cambiamento risoluto nella strategia adottata dalla città-stato per contrastare la minaccia pervasiva della criminalità informatica.
Fonti
Diario Popular
Cibercrimen: Singapur castigaría con azotes a los estafadores digitales tras un aumento récord de fraudes
Singapur dará 24 azotes con vara a quien cometa estafa digital
Aprueban hasta 24 latigazos para quienes cometan estafas digitales en Singapur
Leggi altre notizie su questo argomento:
Nuovi documenti sul caso Epstein suggeriscono che Trump fosse a conoscenza delle sue malefatte
La Commissione Europea stanzia 40.000 pass DiscoverEU per celebrare i 40 anni dell'Accordo di Schengen
Il Consiglio Europeo per l'Innovazione (EIC) Approva il Programma di Lavoro 2026: 1,4 Miliardi di Euro per il Deep Tech
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
